STORIE GIALLOBLU, LE GRANDI AMICHEVOLI: LE SFIDE CON LA LAZIO SCUDETTATA DI CHINAGLIA E MAESTRELLI

Da sempre in estate, periodo di sosta dei campionati, ma anche di ritiri in altura delle principali squadre, a tenere banco e destare interesse, oltre al calciomercato, sono le amichevoli che possono fornire le prime indicazioni sui nuovi arrivati o le nuove soluzioni tattiche. Proprio alle principali amichevoli dei canarini saranno dedicate alcune puntate della rubrica Storie Gialloblu, in questo periodo estivo. Partiamo con le sfide che videro il Modena di Galbiati affrontare la mitica Lazio di Maestrelli, Re Cecconi, Chinaglia e D’Amico a cavallo tra l’estate del 1974 e quella del ’75.

La squadra biancazzurra, in quel periodo, veniva spesso in ritiro a Pievepelago sul nostro Appennino visto che il suo presidente Umberto Lenzini era originario di quelle parti, per la precisione di Fiumalbo, e nell’agosto del 1974, con il primo storico scudetto sulle maglie, conquistato nel campionato precedente, organizzò un amichevole al Braglia contro un Modena che già da un paio di stagioni stava cercando, senza riuscirci, di risalire dalla C dove era sprofondato nel 1972. Nonostante si fosse in pieno periodo di ferie, il 19 di agosto, al Braglia arrivarono più di 10 mila persone (in tribuna erano anche annunciati ospiti illustri come Montezemolo, il presidente del Bologna Conti e il tecnico dei felsinei Bruno Pesaola) per vedere all’opera i campioni d’Italia e in particolare il bomber Giorgio Chinaglia, reduce dal deludente Mondiale di Monaco e spesso fischiato dal pubblico.

“Long John” però quella sera fu incontenibile e realizzò entrambe le reti della Lazio che si impose sui canarini per 2-1. I romani andarono in vantaggio dopo un quarto d’ora con una grande azione personale del centravanti che, partito quasi da metà campo, arrivò fino in area di rigore, saltò un paio di avversari e batte il portiere Geromel con un preciso pallonetto. I Gialli però, guidati da uno Zanon particolarmente ispirato, trovarono il pareggio poco dopo la mezzora. Una corta respinta di testa di Pino Wilson regalò il pallone a Gravante che, da pochi passi, batté Pulici. Il Modena insistette e nel finale del primo tempo fu Boscolo ad impegnare il portiere dei campioni d’Italia in una difficile parata.

Nella ripresa iniziarono le sostituzioni tipiche delle amichevoli, ma i canarini continuarono a sembrare più in palla di una Lazio imballata. A togliere le castagne dal fuoco per i biancazzurri ci pensò, ancora una volta, Giorgione Chinaglia, con una gran conclusione dal limite che batté il portiere gialloblù al 78′. La partita terminò 2-1 per i biancazzurri ma il Modena diede l’impressione di essere una squadra con buoni valori, anche se forse mancava ancora di un centravanti di alto livello. Lacuna che fu colmata solo nel mercato d’ottobre con l’acquisto dal Venezia di Roberto Bellinazzi.

La seconda amichevole tra le due squadre si giocò, sempre al Braglia, al termine del successivo campionato, nel giugno del 1975. Una stagione deludente per la Lazio, arrivata soltanto quarta in un torneo vinto dalla Juventus, entusiasmante invece per il Modena che, trascinato dai gol di Bellinazzi, aveva conquistato la promozione in serie B. In quella calda serata del 29 giugno 1975 sulla panchina laziale non sedeva Tommaso Maestrelli, costretto a fermarsi per una grave malattia che lo porterà alla morte alla fine del 1976, e in campo non c’era Giorgio Chinaglia già attratto dalle sirene americane. C’erano però quasi tutti i reduci del ’74, dal portiere Pulici al terzino Martini dal regista Frustalupi alla punta Garlaschelli. Davanti a 6 mila spettatori il Modena festeggiò la promozione imponendo il pareggio per 1-1 ai quotati biancazzurri. I canarini andarono addirittura in vantaggio nel primo tempo con Colombini, ma subirono il pareggio laziale, realizzato dal giovane Masuzzo, ad inizio ripresa. Di seguito i TABELLINI delle due partite

19 AGOSTO 1974: MODENA-LAZIO 1-2

MODENA: Geromel, Piaser, Matriciani (83′ D’Amico), Bellotto, Gibellini, Marinelli, Colombini (46′ Blasig), Mazzoli (66′ Zanardello), Boscolo (70′ Failli), Zanon, Gravante. All. Galbiati.

LAZIO: Pulici, Petrelli, Martini (46′ Inselvini), Wilson (46′ Polentes), Oddi, Nanni (46′ Borgo), Garlaschelli (50′ Franzoni), Re Cecconi, Chinaglia, Frustalupi (75′ Tripodi), D’Amico (75′ Badiani). All. Maestrelli.

Arbitro: Sig. Prati di Parma. 

Marcatori: 15′ Chinaglia, 32′ Gravante, 78′ Chinaglia.

Note: ammonito Frustalupi per comportamento irregolare.

Spettatori: circa 10.000.

29 GIUGNO 1975: MODENA-LAZIO 1-1

MODENA: Geromel (46′ Barbieri), D’Amico, Colucci (85′ Borsari), Bellotto, Matriciani, Marinelli, Colombini (46′ Boscolo), Ragonesi (77′ Gravante), Bellinazzi (46′ Castellarini), Zanon, Blasig (46′ Mazzoli). All: Galbiati

LAZIO: Pulici (46′ Moriggi), Petrelli, Martini, Wilson, Polentes, Badiani, (38′ Masuzzo), Garlaschelli (81′ Sambucco), Re Cecconi, Franzoni, Frustalupi, Nanni. All: Lovati

Arbitro: Sig. Bardoni di Modena.

Marcatori: 34′ Colombini, 51′ Masuzzo.

Note: Spettatori 6.000 circa. Angoli 6-2 per la Lazio.

(GB)