STORIE GIALLOBLU: TERNANA-MODENA, IL PRIMO CONFRONTO IN UMBRIA DEL 1969

Il primo confronto di campionato tra Ternana e Modena è datato 22 giugno 1969 e, nonostante sia finito con una sconfitta, fu piuttosto significativo per la squadra gialloblu. Gli umbri quell’anno erano esordienti assoluti in serie B, a cui erano approdati vincendo il loro girone di serie C dopo una battaglia con la Casertana. A guidarli c’era Corrado Viciani, il profeta del “gioco corto”, e in quel torneo cadetto avevano disputato un campionato di assestamento arrivando all’ultima giornata già salvi.

Quella dei canarini, invece, era stata una stagione di sofferenza con due cambi di allenatore. Si partì con Laszlo Szekely ma, dopo il pareggio interno con la Reggina del 5 gennaio ’69, il tecnico ungherese si dimise anche a causa delle pesanti contestazioni subite dai tifosi e fu sostituito da Vittorio Malagoli. Quest’ultimo a sua volta fu esonerato dopo la sconfitta di Livorno alla 26ª giornata e al capezzale di un Modena in difficoltà fu chiamato Leandro Remondini, affiancato in panchina da Armando Cavazzuti.

Si arrivò all’ultima giornata con due punti di vantaggio sul Lecco, terz’ultimo, e con una gara sulla carta agevole da giocare sul campo di una Ternana tranquilla. Ai Gialli bastava un punto, ma i rossoverdi non regalarono nulla e si imposero per 2-0, grazie alle reti di Sciarretta e Cardillo. La buona stella canarina aveva però ancora l’accento umbro. La vittoria di un altrettanto tranquillo Perugia sul Lecco infatti, condannò alla C i lombardi mantenendo gli uomini di Remondini in B per un solo punto.

(GB)