SUDTIROL-MODENA 2-1, LE PAGELLE GIALLOBLU: POSITIVO IL RIENTRO DI GERLI, IN DIFESA QUALCHE INCERTEZZA DI TROPPO

(Foto Modena FC 2018)

GAGNO 6, un’incertezza nel primo tempo su un tiro cross dalla sinistra di Cagnano, per il resto non ha colpe sui due gol della formazione altoatesina.

CALDARA 5,5, confermato terzino destro, in assenza di Ponti e con un reparto ancora da completare sul mercato, se la cava discretamente nel primo tempo, quando dalle sue parti si trova spesso Cagnano, molto di più nella ripresa quando da quelle parti agisce la coppia Casiraghi-Rover.

ZARO 6, lotta prima con il gigantesco Odogwu poi con Crespi. Non è il miglior Zaro ma se la cava in maniera sufficiente senza però riuscire a impostare da dietro come ha fatto in altre occasioni. Sul gol annullato a Palumbo è lui ad essere in fuorigioco, seppur millimetrico.

PERGREFFI 6, qualche ruvidezza di troppo, ma anche alcune buone diagonali per il capitano. In occasione del gol di Rover, con un controllo sbagliato regala, assieme a Cotali, la rimessa laterale da cui parte l’azione decisiva.

CAUZ 5, Bisoli lo schiera come terzino bloccato a sinistra, ma lui non ha il passo giusto per contrastare il vivace Molina e soffre per tutto il primo tempo. Ad inizio ripresa il tecnico corregge il tiro e lo sostituisce con Cotali.

COTALI 5,5, sicuramente meglio di Cauz, ma è dalla sua parte che si sviluppa l’azione che porta al gol vittoria del Sudtirol.

MAGNINO 5, confermato esterno di centrocampo a destra lotta con impegno cercando anche di aiutare Caldara in copertura, ma è lui a perdere Rover in area in occasione del gol decisivo del match.

GERLI 6,5, la nota più positiva della serata. Torna titolare dopo diversi mesi e un intervento al ginocchio e dimostra di essere un giocatore importantissimo per questa squadra. Non è naturalmente ancora al meglio, ma si fa notare per un paio di ottimi ripiegamenti difensivi e per una buona gestione della palla anche in fase offensiva.

BATTISTELLA 6, nel primo tempo è uno dei più vivaci con una conclusione dalla distanza non precisa e l’inizio dell’azione che porta al gol del momentaneo pareggio di Bozhanaj. Meno brillante nella ripresa anche se il cross del gol poi annullato a Palumbo al 93′ parte dai suoi piedi.

BOZHANAJ 6, segna un gran bel gol con un inserimento in area su tocco di Palumbo, ma in precedenza nella iniziale posizione di esterno di centrocampo, sembra un pesce fuor d’acqua. Ad inizio gara è suo il fallo abbastanza inutile che porta alla punizione del gol di Mallamo. Esce a metà ripresa sostituito da Abiuso.

ABIUSO 5, entra in campo per dare peso in attacco, ma non riesce mai ad incidere o ad essere pericoloso.

PALUMBO 6,5, il migliore dei gialloblu al Druso. Nel primo tempo prova a impegnare Poluzzi con una punizione dalla distanza, poi con un tocco raffinato libera Bozhanaj in area in occasione del gol dell’1-1. Nella ripresa lotta fino alla fine e solo un fuorigioco millimetrico di Zaro gli nega il gol del pareggio in extremis.

GLIOZZI 5, si trova spesso a dover lottare da solo contro i tre difensori centrali del Sudtirol, ma non riesce mai a impensierirli o ad essere pericoloso. E in occasione del primo del gol dei padroni di casa poteva fare meglio nel contrasto di Mallamo arrivato da dietro.

IDRISSI sv, in campo nel finale al posto di Gliozzi per riproporre il 4-3-2-1, ma non riesce granché ad incidere.

BISOLI 5,5, affronta il match forse con troppa prudenza e la scelta di Cauz terzino sinistro bloccato si rivela sbagliata. Corregge il tiro in corsa e nella ripresa la squadra gioca decisamente meglio. Qualche concessione o incertezza di troppo in difesa, cosa strana per una sua squadra.

(GB)