
GAGNO 6, a parte un’uscita bassa in tuffo nel primo tempo e qualche uscita alta non deve compiere mai interventi significativi. Praticamente inoperoso nella ripresa dominata dal Modena.
PONSI 6,5, parte a destra, la sua posizione naturale, poi con l’ingresso di Oukhadda, si sposta a sinistra. In entrambe le corsie si disimpegna discretamente, sia in copertura che in appoggio alla fase offensiva, dimostrando di poter essere un buon jolly.
ZARO 6,5, il grande ex della partita, forma una coppia inedita con Cauz e si disimpegna sempre con sicurezza cercando di andare a creare problemi anche in area avversaria in occasione dei calci da fermo. Ormai una certezza.
CAUZ 6,5, schierato al posto di capitan Pergreffi, a cui viene concesso un turno di riposo, l’ex granata si disimpegna bene non concedendo nulla agli attaccanti del Sudtirol.
COTALI 6, qualche difficoltà iniziale con lo sgusciante Rover, poi prende le misure e si fa vedere anche in avanti. Sicuramente meglio che in altre occasioni. Esce nella ripresa per lasciare spazio ad Oukhadda.
OUKHADDA 7, entra in campo con molta decisione e voglia di fare, colpisce una traversa con un tiro dalla distanza e mette in mezzo diversi cross, finalmente precisi. In fase di copertura non deve fare grandi cose visto che il Sudtirol, nella ripresa, praticamente non si vede.
GERLI 7,5, il vero trascinatore della squadra. Recupera palloni su palloni e cerca fino all’ultimo di trovare il corridoio giusto, con le sue serpentine, per creare l’occasione del vantaggio. Molto pericoloso anche con un paio di conclusioni da fuori area.
MAGNINO 6, partita di sacrificio in copertura per lasciare spazio a centrocampisti più offensivi come Palumbo e lo stesso Gerli. Nel finale prova anche lui ad andare all’assalto dell’abbottonatissima retroguardia del Sudtirol.
PALUMBO 7, parte come interno di centrocampo, poi, con l’uscita di Tremolada, passa a fare il trequartista creando grandi difficoltà alla difesa degli altoatesini. Esce nel finale sostituito da Falcinelli.
FALCINELLI sv, pochi minuti finali per cercare di incidere e per poco non ci riesce con un paio di colpi di testa che escono di poco.
DUCA 6, schierato dall’inizio in posizione di trequartista nel 4-3-2-1, cerca di trovare spazi nella difesa subito abbottonata del Sudtirol, dando comunque anche una mano a centrocampo. Non riesce ad essere davvero incisivo ma la sua prova è comunque sufficiente. Esce nella ripresa sostituito da Battistella.
BATTISTELLA 6, cerca soprattutto di fare cose semplici e nel finale prova anche lui a dare una mano nell’assalto all’arma bianca al fortino del Sudtirol. Deve prendere un po’ più di coraggio.
TREMOLADA 5,5, la prestazione meno convincente del fantasista gialloblu in questa prima parte di stagione. Inizia bene, provando con la sua qualità a trovare l’imbucata giusta, ma finisce per sbattere contro il muro del Sudtirol. Cala nella ripresa e Bianco lo sostituisce con Manconi.
MANCONI 7, entra nella ripresa e si conferma l’attaccante più pericoloso del Modena di questo periodo. Soltanto la sfortuna fa uscire di pochissimo una sua conclusione da appena dentro l’area deviata da un difensore. Un giocatore in questa fase imprescindibile.
STRIZZOLO 5,5, si trova a fare il punto di riferimento centrale nel 4-3-2-1 del primo tempo in mezzo all’arcigna difesa impostata da Bisoli e non riesce ad incidere come in altre occasioni. Nella ripresa Bianco lo sostituisce con Abiuso.
ABIUSO 6, prova a sfruttare la sua fisicità e i suoi centimetri per far cadere il fortino del Sudtirol, ma questa volta non ci riesce. Lotta comunque con grinta e personalità.
BIANCO 6,5, non si può dire che non abbia il coraggio di cambiare uomini e modulo. Inizia con una formazione più coperta per evitare di lasciare spazi al contropiede del Sudtirol poi, nella ripresa, alza il baricentro inserendo forze fresche in avanti e il suo Modena domina, anche se, un po’ per sfortuna un po’ per mancanza di concretezza, non riesce ad andare in gol.
(GB)