
Sono 34 i precedenti ufficiali tra Venezia e Modena giocati in laguna, 31 in campionato e 3 in Coppa Italia. Una sfida che affonda le sue radici alle origini della storia del calcio geminiano al punto che le prime sfide risalgono ai campionati pre girone unico, in particolare al primo campionato in assoluto disputato dal Modena dopo la sua fondazione, quello 1912-13. Il bilancio è favorevole ai veneti che hanno vinto 17 volte, ma anche il Modena si è fatto valere andando ad espugnare lo stadio di Venezia in 9 occasioni. Otto invece i pareggi. Di seguito l’elenco completo dei precedenti tra Venezia e Modena giocati nella città lagunare.
Pre girone unico
1912/13 (Iª categoria Veneto-Emilia): VE-MO 8-2 (Vecchina 3, Vivante 3, Piccoli, Vianello (VE), aut Riccobon e Minchio (MO), il primo campionato in assoluto ufficiale del Modena.
1913/14 (Iª categoria Veneto-Emilia): VE-MO 10-0 (Vecchina 4, Bighin 3, Piccoli 2, Padovan). L’arbitro designato non si presentò e la gara fu diretta da un socio del Venezia, Modena in 9 a fine primo tempo per gli infortuni di Rota e Secchi e in otto nella ripresa per l’espulsione di Rossi. Ricorso della società senza successo per l’arbitraggio del signor Cavallina.
1921/22 (Lega Nord Iª Divisione): VE-MO 0-2 a tavolino (sul campo 0-1), partita sospesa all’88’ per invasione di campo dei tifosi infuriati contro l’arbitraggio del signor Gama di Milano.
Girone Unico
1932-33 (B): SERENISSIMA VE-MO 0-1, (Carnevali), Rossi del Venezia aveva in precedenza calciato fuori il rigore del possibile vantaggio. Alla fine Modena terzo e Ve undicesimo.
1933-34 (B): SERENISSIMA VE-MO 1-0 (Donaglio), Modena secondo poi terzo nel girone finale, Venezia ultimo ma salvo.
1934-35 (B): VE-MO 1-1 (Formenton (VE), Brossi (MO) all’89’. Alla fine Modena secondo e Venezia 13°.
1936-37 (B): VE-MO 1-1 (Zironi I (MO) al 1’ minuto, Baldinotti (VE) al 90’), Modena terzo e Venezia decimo.
1936-37 (Coppa Italia): VE-MO 4-2 (Valari 2 e Kossovel 2 (VE), Sentimenti III (MO) 2), il Venezia passò il turno.
1937-38 (B): VE-MO 1-3 (Suber (VE), Franzoni e Del Grosso 2 (MO) ), Modena promosso allo spareggio con Novara e Alessandria, Venezia settimo.
1939-40 (A): VE-MO 0-4 (Banfi 2, Notti I 1, Bazan), partita giocata su un campo fangoso per la neve caduta la notte precedente e tolta la mattina stessa. Alla fine Modena ultimo e retrocesso, Venezia nono.
1941-42 (A): VE-MO 3-1 (Loich, Pernigo e Stefanini (VE), Ottino (MO) ), Modena ultimo e retrocesso, Venezia terzo dietro Roma e Torino.
1945-46 (A Alta Italia): VE-MO 2-3 (Brighenti I 2 e Giorgioni (MO), Arienti e Alberti (VE) ). Modena sesto, Venezia tredicesimo.
1945-46 (Coppa Alta Italia): VE-MO 3-1 (Pernigo 2 e Zambelli (VE), Brighenti I (MO) ), andata dei quarti di finale, nel ritorno il Modena vinse 3-0 e si qualificò per la semifinale contro il Bologna.
1946-47 (A): VE-MO 2-1, (Ottino 2 (VE), Romani (MO) ), Modena terzo dietro Torino e Juventus, Venezia 19° e retrocesso in serie B.
1950-51 (B): VE-MO 3-2 (Broccini, Leduc e Degano (VE), Brighenti I e Brighenti II (MO), Modena terzo e Venezia sesto.
1951-52 (B): VE-MO 1-0 (Vergazzola), ultima giornata di un campionato in cui il Modena arrivò ottavo, mentre il Venezia retrocesse in serie B.
1956-57 (B): VE-MO 2-1 (Barison 2 (VE), Ponzoni (MO), Modena alla fine in nove per l’espulsione prima di Pirola e poi di Gaeta. Venezia alla fine quinto e Modena 12°.
1957-58 (B): VE-Z. MO 0-1 (Campagnoli rig.), Venezia terza e Modena settimo. Prima partita di campionato del Modena con lo sponsor Zenit.
1958-59 (B): VE-Z. MO 1-0 (Calegari), Venezia nono, Zenit Modena 14°
1959-60 (B): VE-MO 0-0, Modena retrocesso in C per la prima volta, Venezia salvo. Scontro salvezza decisivo , visto che alla penultima giornata erano a pari punti penultimi assieme al Taranto.
1962-63 (A): VE-MO 4-1 (Brulls porta in vantaggio il Mo, poi viene espulso al 46’. Mencacci 2, Raffin e Bartù (VE) ), Espulsione successiva anche per Balleri, quindi Modena in nove. Alla fine Modena salvo e Venezia retrocesso.
1964-65 (B): VE-MO 0-0, Modena settimo, Venezia 11°.
1965-66 (B): VE-MO 2-3 (Neri, Mencacci (VE), Merighi, Rognoni 2 (MO), Venezia 1° e Modena salvo, importante se non decisiva la vittoria sul campo di un Venezia già in A.
1967-68 (B): VE-MO 1-0 (Dori), Modena 12°, Venezia retrocesso in C.
1979-80 (C2): VE-MO 0-4 (Trevisan 2, Guidazzi, Corallo). Modena promosso in C1, Venezia ottavo.
1988-89 (C1): VE M-MO 0-0, Modena quinto, Venezia nono.
1989-90 (C1): VE M-MO 2-0 (Bencina e Favaretto), espuslo Mazzarri del Modena per doppia ammonizione. Modena primo e promosso in B, Venezia quarto.
1991-92 (B): VE-MO 1-1 (Poggi (VE), Provitali (MO) ), entrambe salve alla fine.
1992-93 (B): VE-MO 1-1 (Provitali (MO), Romano rig (VE) ), Venezia undicesimo, Modena 13° e salvo.
1993-94 (B): VE-MO 3-0 (Vanoli, Campilongo e Cerbone), al 92’ rigore parato dal portiere del Venezia Mazzantini a Provitali. Modena retrocesso in C1, Venezia sesto.
2004-05 (B): VE-MO 0-0, espulsi Pivotto del MO e Benussi del VE. Al 91’ Esposito calcia alto il rigore della probabile vittoria.
2004-05 (Coppa Italia) 1-3 (Ginestra (VE), Campedelli e Vignaroli 2 (VE) ). Modena settimo e fuori dai play off di un soffio.
2016-17 (C): VE-MO 1-0 (Gejo al 93’), di testa segna il gol vittoria dei neroverdi di Inzaghi contro io gialloblu di Capuano. Venezia promosso in B e Modena salvo.
2022-23 (B): VE-MO 5-0 (Pohjanpaolo 4 reti, Zampano), Modena alla fine decimo e salvo in anticipo, Venezia ai play off, ma eliminato.