BRASILE-GERMANIA E OLANDA-ARGENTINA, DUE FINALI ANTICIPATE

Meglio di cosi’ sarebbe stato difficile ipotizzare. Due semifinali in un Mondiale fin qui molto bello e appassionante che in passato sono state finali e che vedono in campo tre plurivincitrici del torneo piu’ importante del mondo e una squadra, l’Olanda, che di finali ne ha perse tre, due delle quali con il pronostico a favore.

Brasile-Germania: la prima delle due semifinali, quella di martedi’ 8, vedra’ di fronte due scuole calcistiche agli antipodi, la fantasia brasiliana contro la forza e la costanza di tedeschi. I 18 precedenti vedono i Carioca nettamente in vantaggio con 11 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. L’unica sfida mondiale e’ proprio la finale del 2002 vinta dai verdeoro, anche allora allenati da Scolari, per 2-0, dopo un dominio molto piu’ netto di quanto non dica il punteggio con il “fenomeno” Ronaldo grande protagonista.

Olanda-Argentina: sempre spettacolare, soprattutto ai mondiali la seconda semifinale, in programma mercoledi’ 9. Il calcio totale dei Tulipani contro la tecnica e la grinta dei sudamericani. Il primo confronto mondiale tra le due scuole calcistiche fu devastante per l’albiceleste. Nel 1974 infatti l’Arancia Meccanica di Johan Cruijff travolse l’Argentina per 4-0 nel girone di semifinale.
Quattro anni piu’ tardi le due squadre si ritrovarono di fronte proprio in finale (foto). Fu una grande partita, diretta tra l’altro dall’arbitro italiano Gonnella, in cui gli Argentini padroni di casa, in vantaggio con Kempes, furono raggiunti nella ripresa da Nanninga e rischiarono di soccombere nel finale quando Rob Rensenbrink colpi’ un palo incredibile. Ai supplementari ancora Kempes e Daniel Bertoni diedero ai sudamericani il loro primo titolo mondiale. A Francia ’98 fu un gol capolavoro di Dennis Bergkamp proprio nei minuti finali a dare agli “Orange” il successo per 2-1 e il passaggio del turno, mentre nel 2006, il confronto nel girone di primo turno fini’ 0-0 portando entrambe le squadre al turno successivo.

Di Giovanni Botti