La fase ad eliminazione diretta del Mondiale brasiliano è iniziata davvero nel migliore dei modi con due sfide di grande fascino e spettacolarità, per grinta intensità e equlibrio quella tra Brasile e Cile che ha confermato il trend che vede la “Selecao” sempre qualificata contro la “Roja” ai Mondiali, per grandi giocate quella tra Colombia e Uruguay, in cui i “Cafeteros” hanno “vendicato” la sconfitta subita dalla “Celeste” alla loro prima assoluta in un Campionato nel Mondo nel 1962. Ma proviamo a scorrere un po’ la storia dei prossimi ottavi di finale, con una particolare attenzione ai precedenti disputati in una fase finale mondiale.
Se Costa Rica-Grecia è un inedito assoluto sia a livello di Coppa del Mondo che di amichevole, diversi sono stati i precedenti tra Olanda e Messico. Sei i confronti diretti, uno solo dei quali in un Mondiale, quello di Francia ’98 terminato 2-2 dopo il 2-0 iniziale degli “Orange” allora allenati da Guus Hiddink. Di Cocu e Ronald De Boer per l’Olanda e Pelaez ed Hernandes per il Messico le marcature di quell’incontro. Entrambe le squadre passarono il turno e gli olandesi arrivarono fino alle semifinali dove furono battuti ai rigori dal Brasile di Zagalo. Messicani invece fermati negli Ottavi dalla Germania per 2-1, dopo essere andati in vantaggio ancora con Hernandes.
Di grande interesse, dal punto di vista storico-statistico la sfida tra Germania e Algeria. Sono due infatti le vittorie dei nordafricani in altrettanti confronti. Uno in amichevole, 2-0 per l’Algeria nel 1964, e uno ormai mitico ai Mondiali di Spagna ’82 dove la squadra africana, all’esordio assoluto nella manifestazione, battè i bianchi di Germania per 2-1 con le reti di Madjer, futuro ‘tacco di allah’, e Belloumi che resero vano il momentaneo pareggio di Rumenigge. L’Algeria fu comunque eliminata da una delle più clamorose torte della storia dei Mondiali, quella tra Germania e Austria che andarono avanti assieme.
Un solo precedente e non ai mondiali invece tra Francia e Nigeria. Risale al 2009 quando in amichevole le “Superaquile” vinsero per 1-0 a Saint Etienne con gol di Akpala.
Argentina-Svizzera: elvetici mai vincenti nella storia contro l’Albiceleste. Su sei incontri quattro vittorie argentine e due pareggi. L’unica sfida ai Mondiali risale al 1966 in Inghilterra, 2-0 a favore dell’Argentina nella fase a gironi. L’incontro più recente nel 2012 in amichevole, 3-1 per i sudamericani con tripletta di Messi e gol di Shaqiri.
Infine Usa-Belgio, su cinque confronti gli Stati Uniti ne hanno vinto soltanto uno, l’unico giocato in un Mondiale, che risale però al lontanissimo 1930, la prima Coppa del Mondo disputata in Uruguay, dove gli Usa sconfissero i belgi per 3-0. Per il resto quattro successi del Belgio tutti in amichevole.
di Giovanni Botti