FORMULA UNO: LA NUOVA FERRARI F1-75, DEDICATA AI 75 ANNI DELL’AZIENDA

(Foto media.ferrari.com)

La F1-75, la nuova monoposto della Scuderia Ferrari per la stagione in arrivo, è stata presentata online dal cuore della Gestione Sportiva di Maranello. La vettura, la sessantottesima realizzata dal Cavallino Rampante per competere nel Campionato del Mondo di Formula 1, si caratterizza per una gradazione di rosso inedita, messa a punto appositamente dal Centro Stile Ferrari per la monoposto che porta nel nome l’anniversario che l’azienda celebra quest’anno, ovvero i 75 anni dalla fondazione. Il riferimento alla ricorrenza è chiaramente visibile anche sulla livrea, dove il logo celebrativo si unisce alla bandiera italiana, da anni sempre presente sulle monoposto Ferrari. La F1-75 propone dunque forme del tutto inedite, nate dell’interpretazione da parte dei tecnici di Maranello dei nuovi regolamenti entrati in vigore a partire da questa stagione. La fase di progettazione è stata affrontata con un approccio innovativo e non convenzionale. Tra gli elementi che spiccano il muso ribassato, una parte centrale particolarmente curata in termini di packaging della PU e dei suoi accessori e disegnata per raggiungere la miglior prestazione aerodinamica, il ritorno dell’effetto suolo in Formula 1 a 40 anni di distanza dalla sua messa al bando e le nuove gomme da 18 pollici introdotte da questa stagione da Pirelli.

La F1-75 è l’espressione del talento, dell’impegno e della passione di ognuno di noi – ha affermato Mattia Binotto, il Team Principal e Managing Director -. È la sintesi del lavoro di una squadra che, mai come stavolta, ha affrontato la sfida con uno spirito e un approccio diversi, cercando di spingere al massimo sull’innovazione di ogni componente, di ogni dettaglio, di ogni soluzione. Questo desiderio di innovazione ci ha dato una carica straordinaria nel lavoro quotidiano che si è concretizzata in questa vettura. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto per progettare la F1-75. Sappiamo che le aspettative sono alte e siamo pronti a misurarci con gli avversari. È la sfida più bella, quella che rende il nostro lavoro così affascinante. Vorrei che la F1-75 fosse la monoposto che consentirà ai nostri tifosi di tornare ad essere orgogliosi della Ferrari. Abbiamo un obiettivo: alimentare il mito del Cavallino Rampante. Per farlo abbiamo una sola strada: tornare a vincere. Ci vuole una vettura veloce e ci vogliono due grandi piloti. Noi li abbiamo”. 

A guidare la vettura saranno ancora Charles Leclerc e Carlos Sainz, la coppia di piloti titolari che ha esordito lo scorso anno. Oltre al monegasco e allo spagnolo la Scuderia Ferrari in questa stagione potrà contare anche su Antonio Giovinazzi e Mick Schumacher, figlio del leggendario campione tedesco alla sua prima stagione con la Rossa, come piloti di riserva, e su Robert Shwartzman nel ruolo di test driver, che in questa stagione sarà anche impegnato in due sessioni di prove libere del venerdì. 

La stagione 2022 è molto attesa dai tifosi del Cavallino Rampante. Dopo anni di insuccessi e delusioni, questo Mondiale è sempre stato indicato dai dirigenti della Ferrari stessa come il campionato della svolta. Con un nuovo regolamento, infatti, i tecnici di Maranello hanno potuto dare forma ad una monoposto che si spera possa competere alla pari con la Mercedes e la Red Bull, le grandi rivali della Rossa. Ne è ben consapevole Charles Leclerc, che non vede l’ora di scendere in pista con la nuova monoposto: “Le aspettative sono alte – ha affermato il pilota monegasco – la macchina è aggressiva, impressionante. Vogliamo puntare a grandi risultati e migliorare dopo un anno difficile. Questa stagione sarà fondamentale per noi”. 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.