CARPI: CHI È SEAN SOGLIANO, NUOVO DS BIANCOROSSO? SCOPRIAMOLO INSIEME

La partenza di Cristiano Giuntoli verso Napoli ha scatenato una certa frenesia in casa Carpigiana, la società biancorossa si è trovata senza il vero autore della scalata verso la massima serie dalla sera alla mattina. Stefano Bonacini ha lasciato andare il suo gioiello.
Dopo la separazione tra il Carpi e Cristiano Giuntoli, tra le parti di Via Karl Marx, si è vissuto in un clima di incertezza fino ad oggi.
I nomi dei candidati alla poltrona che fu del neo dirigente azzurro sono stati parecchi: Marchetti, Bonato, Fusco e Sogliano, solo per citarne alcuni.
Dopo tante consultazioni e in seguito a ore di riflessione, Mister Gaudi e i suoi hanno deciso: sarà l’ex direttore sportivo del Verona l’uomo che prenderà la difficile eredità di Giuntoli, si va così a completare un quadro che vedeva sullo sfondo tre città e tre piazze del panorama calcistico italiano: Carpi, Napoli e Verona. Riccardo Bigon occupava la scrivania più importante a Napoli e si è accasato a Verona al posto di Sean Sogliano, questo ora è a Carpi e Giuntoli si è trasferito sotto il Vesuvio.
Ma chi è Sogliano?
Scopriamolo insieme. SS è un direttore sportivo classe ’71, piemontese di Alessandria. Sean Luca (questo è il suo nome completo) ha un discreto passato da calciatore, era un difensore che ha militato in diverse squadre in Italia, ricordiamo solo il Varese, l’Ancona, il Torino e il Napoli. Appese le scarpette al chiodo, SS ha deciso di intraprendere la strada di papà Riccardo, anch’egli dirigente sportivo.
La sua vita post calcio giocato parte da Varese, nel capoluogo lombardo comincia a muovere i primi passi dietro una scrivania. I Varesini, sotto la guida Sogliano, fecero la scalata dalla serie D alla serie B e andarono vicino alla A nel 2011.
Dopo una breve esperienza a Palermo passa al Verona del presidente carpigiano Maurizio Setti.
Sotto il balcone di Romeo e Giuglietta e all’ombra dell’Arena, il direttore si fa notare al grande pubblico ma soprattuto fa i colpi di mercato più degni di nota: uno su tutti Juan Manuel Iturbe. L’ex direttore Veronese porta in veneto il talentino ex River Plate per poi venderlo alla Roma.
Il Carpi ha ingaggiato un pezzo da 90 per la serie A, un addetto ai lavori che si sa muovere bene sui grandi tavoli delle trattative , conosce molto bene il mercato sudamericano e quello argentino in particolare.
La squadra del circuito tessile aveva bisogno di una guida solida, che conoscesse la categoria e questo identikit portava dritto dritto al nuovo direttore sportivo biancorosso.
Il mercato del Carpi può cominciare, buon lavoro Sean….

Di Filippo Mattioli