
49’ST Finisce la partita tra Verona e Carpi. Uno 0-0 che non serve a nessuno anche perché il Bologna ha vinto allungando sulle ultime due della classifica, sfidanti oggi sul terreno del Braglia. Un pareggio, tutto sommato, giusto.
0-0 quindi al Braglia tra Carpi e Hellas Verona.
Dal Braglia per il momento è tutto
Una buona serata
Filippo Mattioli
DECRETATI 4 MINUTI DI RECUPERO
40st Terzo ed ultimo cambio per i biancorossi, entra Cofie ed esce Lazzari
39st Il Verona sostituisce il numero 23 Ionita, in campo Matuzalem.
33st Cambio nel Verona: esce Sala, entra Siligardi
29st Secondo cambio carpigiano: esce KL15, Lasagna, in campo con il numero 9 Wilczek
26st Ammonito Vangelis Moras
20st bella triangolazione del Verona, la palla sta per arrivare a Scala però il centrocampista viene ostacolato da G. Silva che manda la palla a lato
14st Cambia anche Mandorlini in difesa, dentro Helander e fuori Marquez
12st Lasagna arriva a tu per tu con Rafael, il portiere scaligero compie un vero e propio miracolo mantengo il risultato in parità
11st Sannino fa il primo cambio: esce Spolli ed entra Igor Bubnjic
2st Matos dal limite calcia, la sfera lambisce il palo ed esce
1st Inizia il secondo tempo senza sostituzioni, Carpi – Verona 0-0
46pt Finisce il primo tempo di Carpi – Verona, 0-0 allo Stadio Braglia di Modena
DECRETATO 1 MINUTO DI RECUPERO
44pt Punizione da posizione molto interessante per gli uomini di Andrea Mandorlini, ma la palla viene calciata addosso alla barriera
41pt Palla messa in mezzo dalla sinistra della squadra Veneta, arriva Pazzini e impatta di testa ma manda la palla fuori, sempre 0-0 al Braglia tra Carpi e Verona
38’pt punizione in zona molto interessante per il Carpi: un calcio d’angolo da posizione più vicina. Lazzari mette la palla al centro dell’area, svetta Moras e allontana
32’pt Le due squadre stanno dando vita ad un bello scontro, molti capovolgimenti di fronte ma non c’è ancora stata un’occasioni colossale, da entrambe le parti. Molte conclusioni dalla distanza ma i due estremi difensori, Benussi e Rafael, non sono mai stati impegnati seriamente
27’pt Juanito Gomez calcia da vicinissimo, Benussi para egregiamente
20’pt corner gialloblù, palla in area ma l’arbitro Mazzoleni vede un’irregolarità e si parte con calcio di punizione per i padroni di casa
17’pt Affondo di Gabriel Silva, la palla attraversa l’area di rigore carpigiana ma la palla va sul fondo
11’pt Di Gaudio calcia alto, 0-0 al Braglia tra Carpi e Verona
7pt corner per il Carpi: va dalla bandierina Lazzari, allontana la difesa gialloblù
6pt Ammonito Emil Hallfredson nel Verona
CARPI: Benussi,Zaccardo,Matos,Bianco,Lazzari,Di Gaudio,Lasagna,Romagnoli,Spolli,Gabriel Silva,Marrone. All. Sannino
H.VERONA:Rafael,Pisano,Marquez,Hallfredson,Pazzini,Moras,Juanito Gomez,Ionita,Sala,Souprayen.All. Mandorlini
Buon Pomeriggio amici sportivi, è Filippo Mattioli che scrive, oggi vi racconteremo Carpi – Hellas Verona. E’ uno scontro con moltissimi ex, uno su tutti il direttore sportivo Sogliano (Foto). Un’altro personaggio che sentirà molto questa sfida è, senza dubbio, il patron Veronese: Maurizio Setti Carpigano DOC. Noi ci siamo, qui allo Stadio Braglia di Modena per una partita importantissima per entrambe le squadre. I veronesi devono risollevarsi da una crisi profonda mentre il Carpi deve assolutamente cominciare a fare punti per la salvezza.