DILETTANTI, ANALISI E CLASSIFICHE DALL’ECCELLENZA ALLA TERZA CATEGORIA

Situazione, analisi, classifica e recuperi di tutte le modenesi dall'Eccellenza alla Terza Categoria

Vediamo le principali situazioni delle modenesi impegnate dall’Eccellenza alla Terza Categoria, i nostri dilettanti. Divisione dopo divisione e girone dopo girone; con il dettaglio, non da poco, che domani mercoledì 15 febbraio, si giocheranno molti recuperi.

Per la Serie D, invece, ne abbiamo già parlato qui.

ECCELLENZA, girone A.

Classifica Eccellenza, girone A, al 14.2

Il Vigor Carpaneto non si ferma più, mentre la Folgore Rubiera frena per 0-0, concedendo alla Sanmichelese Sassuolo di guadagnare due preziosi punti sulla seconda. Comunque, ad oggi, la distanza rimane complessa da colmare (7 punti). Brutta sconfitta invece per il Fiorano a Savignano contro il Val.Sa: un 3-0 secco.

La Cittadella Vis San Paolo vince l’importante scontro salvezza contro la Fidentina con un rotondo 3-0 che dà morale dopo tre pareggi ed una sconfitta. La salvezza diretta non è poi così lontana: tre punti.

Questa sera, 14 febbraio, grande duello salvezza: a Salsomaggiore ci sarà il Cittadella. I padroni di casa, attualmente i primi a salvarsi diretti, hanno tre lunghezze di margine dai modenesi. Uno scontro diretto senza mezze misure.

PROMOZIONE, girone B.

Interessanti gli spunti che ci offre il girone B di promozione dopo il week-end scorso. La Rosselli, dopo aver piegato di misura il Monteombraro per 1-0 (vedi qui), approfitta della strana e, per certi versi, bugiarda sconfitta della Solierese (la prima in casa) contro La Pieve. Un 3-0 per i nonantolani maturato tutto nel finale di gara, tra il 75’ ed il 95’. Rosselli prima a 54, segue la Solierese a 51 e la Scandianese a 50. Ben dieci i punti che separano il treno delle prime da tutte le altre.

Classifica Promozione, girone B, al 14.2

La vittoria amaranto permette di accorciare la classifica in zona play-off: Fabbrico, Maranello, Persiceto e Pieve racchiuse in due punti.

Formigine appena sopra la linea di galleggiamento, deve stare attento all’evoluzione. Stesso discorso per il Monteombraro, reduce da due sconfitte consecutive. Il Crevalcore, penultimo, e la Vignolese, terzultima, non sembrano attrezzate per la permanenza, nonostante il pareggio dei rossoverdi con il Castellarano.

Domani, 15 febbraio, in programma il recupero per la Solierese in casa del Castelnuovo. Potenzialmente i gialloblù potrebbero riappacificarsi con la Rosselli in cima.

Giocherà anche il Maranello contro la Scandianese e il Monteombraro contro la Vignolese (giovedì 16/2): grandi opportunità per scindere il campionato, rispettivamente in ottica play-off e salvezza.

PRIMA CATEGORIA, girone C.

Colpo di scena a San Prospero: domenica, nella gara contro il Cavezzo terzultimo, la squadra capolista ha perso di misura. Ne approfittano le inseguitrici reggiane, così come le modenesi Ganaceto e Manzolino. La prima, comunque, resta distante dalla vetta (7 punti). Per la seconda, l’accorcio è relativo, considerata la distanza di 11 lunghezze dalla Vis.

Classifica Prima Categoria, girone C, al 14.2

Questa sera, 14 febbraio, la capolista in campo a Ravarino (6°), così come la CDR (a +5 dagli spareggi salvezza) di scena a Reggiolo contro il fanalino di coda. Opportunità anche per il Manzolino di stringere ulteriormente per i play-off nella sfida interna contro un pericolante San Faustino.

 

 

 

 

SECONDA CATEGORIA, girone G.

Altra beffarda domenica per la Modenese che viene riacciuffata all’ultimo istante nella trasferta a Finale Emilia. Il 3-3 dei gialloblù permette al Concordia, nuovamente vittorioso nei minuti di recupero, di mettersi ad un punto dai vice-leader. Che, soprattutto, non sfruttano la frenata del battistrada United Carpi, impattato sullo 0-0 in casa, dove aveva sempre vinto, contro la Novese.

Beffa anche per la Madonnina: a Nonantola il pareggio avversario arriva a tempo scaduto (1-1), mentre continua a cavalcare sogno play-off la Folgore Mirandola: 3-1 sul Rivara in crisi (quattro sconfitte di fila).

Classifica Seconda Categoria, girone G, al 14.2

In fondo al girone il Tre Borgate ormai praticamente retrocesso, con il Quattroville che allunga leggermente su Cortilese, Real e Nonantola: due di queste si giocheranno il play-out. Bastiglia

Non sono previsti recuperi in questa settimana.

 


-Girone H.

Giornata di sorprese nell’altro girone di Seconda.

Si ferma il Pavullo a Formigine contro La Miccia, permettendo al Fox Serramazzoni, vincente a Saliceta per 3-1, di salire in vetta. Fox che però ha una partita in più del Pavullo. Addirittura due in più dei pavullesi le giocate del San Damaso, terzo, reduce da due vittorie consecutive, non senza aver rischiato sul campo della Bazzanese penultima (3-2, tutte le reti nel primo tempo).

Classifica Seconda Categoria, girone H, al 14.2

Il Piumazzo ultimo e d’orgoglio ferma la Young Boys sull’1-1, che spreca così l’occasione di rimanere all’interno della zona play-off. I cognentesi lasciano infatti al quinto posto la Villa D’oro, nonostante la sconfitta rossonera per 3-0 a Fiorano contro lo Junior.

Pavullo stasera (14/2) impegnato a Piumazzo: la vittoria non dovrebbe essere un problema. Sfida verità anche per la Young Boys a Serramazzoni contro la Fox, attualmente in testa

 

TERZA CATEGORIA, Modena girone A.

Classifica Terza Categoria Modena, girone A, al 14.2

Continua la corsa il Baracca Beach, inseguito da un imponente Campogalliano che vince sul Real Modena per 5-1. Terza di fila per la Mutina Sport, mentre il Gaggio sottolinea le distanze con il ventre basso della graduatoria: tra il Sant’Anna sesto ed il Real Cabassi settimo ci sono ben 14 punti di differenza.

 

 

-Modena girone B.

Classifica Terza Categoria Modena, girone B, al 14.2

Tante squadre in pochi punti per il primo posto. Il Corlo cede la vetta in virtù del pareggio con la Visport per 2-2. Vetta conquistata dal Braida, che non fallisce in esterna con la Don Monari e si appaia allo stesso Corlo davanti a tutte. L’Ubersetto riduce le distanze al minimo (un punto), vincendo a Fanno per 3-1. Cosa che invece non riesce al Solignano: il pareggio a Maranello con il Real lascia i biancoblù settimi.

 

GF

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.