LE PAGELLE GIALLOBLÙ: FERRARIO GRANDE BOMBER, BENE BELLINI, RABIU E GOZZI

PIRAS 6, subisce un solo tiro nello specchio della porta ed è quello di Bortoluz in occasione del 2-1 della Pergolettese. Per il resto ordinaria amministrazione e qualche buon rinvio di piede.

BELLINI 7, uno dei migliori in campo tra i gialloblù. Attento in copertura, sempre preciso nell’anticipare l’avversario e molto positivo anche quando spinge. Il miglior terzino della stagione canarina.

GOZZI 7, il migliore nel gioco aereo. In difesa le palle alte sono tutte sue e in avanti con una spizzata offre a Rabiu il pallone dell’1-0. Uno dei più tranquilli anche nel concitato finale.

PERNA 6,5, un ottimo primo tempo, macchiato dall’incertezza che consente a Bortoluz di girarsi in occasione del 2-1 dei padroni di casa. Nella ripresa soffre un po’ la forza fisica dello stesso centravanti cremasco, ma se la cava con mestiere.

CORTINOVIS 5,5, il più spaesato dei difensori gialloblù. A livello difensivo se la cava in maniera sufficiente, ma spinge molto meno che in altre occasioni.

SPAVIERO 6, sostituisce Cortinovis a metà ripresa con il compito di portare la palla lontano con i suoi dribbling e la sua velocità. Ci riesce solo in parte anche a causa dell’atteggiamento un po’ troppo timoroso dei canarini, nonostante la doppia superiorità numerica.

PETTARIN 6,5, titolare a sorpresa al posto di Loviso, gioca una buona gara soprattutto nel recupero palla. Sfiora il gol in due occasioni, nel finale del primo tempo con una rovesciata in area di rigore di poco alta, e ad inizio ripresa con un tiro da posizione centrale, impreciso. Nel finale salva davanti a Piras respingendo una forte conclusione da appena dentro l’area.

DUCA 6,5, dopo un ottimo primo tempo, in cui pressa con costanza i difensori della Pergolettese recuperando molti palloni, ed è una costante spina nel fianco della difesa cremasca, cala un po’ nella ripresa, soprattutto dopo il passaggio in attacco a sinistra.

LOVISO sv, pochi minuti finali per ridare ordine alla squadra con la sua esperienza e qualita’.

RABIU 7, conferma la crescita evidenziata nelle ultime gare, giocando con grande personalità fin dall’inizio e trovando il gol del vantaggio canarino con un preciso colpo di testa. Nella ripresa sfiora la traversa dalla distanza, poi è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare.

MESSORI sv, pochi minuti nel finale al posto di Rabiu senza riuscire ad offrire un grande contributo.

BALDAZZI 6,5, pur non essendo sempre preciso al tiro e al cross provoca con una percussione centrale, l’espulsione di Fabbro che lo ferma con un entrata assassina. Nella ripresa colpisce la traversa dalla distanza.

CALAMAI 6, entra in campo nella ripresa al posto di Baldazzi ed è costretto a fare il terzino dopo l’uscita di Cortinovis. Non è al massimo della forma e si vede, ma se la cava con mestiere.

MONTELLA 6,5, inizia la gara con la grinta giusta, forse persino troppa. Con un bell’anticipo da dietro costringe Lucenti al fallo da ultimo uomo lasciando la Pergolettese in nove. Un’ammonizione costringe Bollini a toglierlo poco dopo l’inizio della ripresa.

SANSOVINI 5,5, sostituisce Montella dopo pochi minuti della ripresa ma è più impreciso del solito e non riesce ad essere mai pericoloso. Nel finale è utile in un paio di recuperi difensivi.

FERRARIO 7, gioca nonostante i problemi fisici avuti in settimana e segna da grande centravanti il gol del 2-0. Un po’ troppo isolato e poco servito nella ripresa.

BOLLINI 6, azzecca la tattica iniziale e il Modena gioca forse la miglior prima mezz’ora della stagione. Nella ripresa, con gli avversari sotto di un gol e di due uomini, non riesce a trovare le contromisure giuste ad una Pergolettese grintosa e più in palla nonostante l’inferiorita numerica.

(GB)


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.