
(foto modenafc.net)
L’allenatore c’è, ok, Hernan Crespo guiderà i canarini la stagione ventura. Ma che squadra avrà a disposzione l’ex attaccante di Parma, Lazio e Chelsea?
Uno dei ritornelli che si sono sentiti più frequentemente uscire dalla bocca del patron Antonio Caliendo è che il Modena ha una rosa di 24 giocatori, tra questi possiamo segnalare i ritorni importanti di Davide Luppi, Andrea Mazzarani e Francesco Stanco.
Ma andiamo con ordine: la porta sarà affidata, con ogni probabilità, a Niccolò Manfredini. Colui che fino a quest’anno è stato in panchina per guardare giocare Carlo Pinsoglio, ha sempre ben figurato quando è stato chiamato in causa, quindi avrà una importante occasione per dimostrare che merita un posto tra gli undici titolari. L’ex secondo portiere canarino sta ben figurando alle Universiadi in Corea del Sud con la B Italia guidata da mister Massimo Piscedda.
La difesa: a scanso di clamorose sorprese sarà confermata quella della scorsa stagione. La società di Caliendo ha comprato l’intero cartellino di Luca Calapai dal Catania eha ceduto la metà di Gianni Manfrin al Chievo Verona, i clivensi dovrebbero girare in prestito in emilia il loro terzino. L’unico punto di domanda è quello che riguarda Thiago Cionek, per il polacco c’è l’interesse vivo di molte società, tra serie A e cadetteria. Uno su tutti: il Cesena vorrebbe portare in Romagna il Nazionale Polacco.
Sicuramente la zona che deve essere ricostruita (quasi) da zero è il centrocampo. Sono tornati nelle proprie società di appartenenza Andrea Schiavone (Juventus), Alessandro Martinelli (Smpdoria) e Salifu (Fiorentina), senza dimenticare Francesco Signori che è andato al Novara a parametro zero perché non ha rinnovato il contratto con la società di Viale Monte Kosica,il mediano ha raggiunto, così, il suo ex compagno ed amico Agostino Garofalo.
Tornano sotto la Ghirlandina Riccardo Nardini e Willy Osuji dopo aver fatto la seconda parte della stagione in prestito ad Ascoli e Varese.
A Hernan Crespo occorre un uomo che possa dare qualità in mezzo al campo, un elemento che possa favorire le punte con assist sopraffini e per occupare quella posizione di campo, si fanno i nomi di Belinghieri e Bakic. Il primo si è appena svincolato dal Livorno ed il secondo viene da un esperienza a La Spezia, ma è sempre di proprietà della Fiorentina.
Altro capitolo tutto da scrivere, è quello che riguarda il reparto offensivo, l’attacco. Unico punto di riferimento è “El Diablo” Granoche, il 32 è cercato da molte squadre, per esempio il Bari, ma non sembra che voglia spostarsi da Modena.
Con le partenze, per fine prestito, di Luca Garritano che potrebbe tornare in Emilia, si dice in prestito dal Cesena o in cambio di Cionek e Francesco “Ciccio” Fedato è tornato a Genova, sponda Samp, e quella quasi certa di Nicola Ferrari, l’attacco del Modena ha come effettivi giocatori di movimento i rientranti Andrea Mazzarani, Francesco Stanco, senza dimenticare l’uruguagio che ha tenuto a galla il Modena fino alla fine.
Per dare più potenza all’attacco, si fa il nome di Jefferson del Latina.
La squadra non è ancora partita per il ritiro di Fanano, trapela dalla società che non è certa la data della partenza (metà luglio?) perché non è ancora sicura la data di inizio delle ostilità in serie B. La confusione riguardante l’avvio del campionato è dovuta alla vicenda della compravendita di partite che vede il Catania protagonista.
Note dalla società: domani alle 17, sarà presentata la campagna abbonamenti per la prossima stagione, in sala Stampa allo stadio Braglia.
Di Filippo Mattioli