
In una Modena che sarà investita da un’ondata di freddo anomalo, il calore e l’urlo dello Stadio Braglia scalderà l’atmosfera di questa prima domenica di Maggio. Una partita che corona una stagione intera, iniziata con aspettative un po troppo elevate rispetto a quello che poi si è visto sul terreno di gioco. Il Modena si trova davanti alla sfida più importante dell’anno, da tutto o niente, ancora più decisiva del match svoltosi al Voltini di Crema contro la Pergolettese. Noi di Modenasportiva.it saremo in diretta dalle 14:30 di domani sul nostro sito per il LIVE scritto della partita.
INFO TIFOSI: Chiuse le prevendite presso le banche, ieri sera erano stati staccati 2372 biglietti che si vanno sommare ai 5573 abbonati, alle tessere omaggio, ai biglietti venduti nella giornata odierna e domani prima del match.
Stando alle stime odierne, saranno quasi 10mila i tifosi canarini che accorreranno allo stadio per incitare i canarini alla vittoria. Un numero molto alto tenendo conto soprattutto delle previsioni meteo che promettono acqua a catinelle per tutta la giornata. Si raggiungerà quindi la richiesta fatta dal patron Sghedoni in settimana che, appunto, avrebbe proprio voluto vedere 10mila persone nel tempio del calcio cittadino.
I biglietti sono disponibili oggi (sabato 04/05) fino alle ore 20 e domani dalle ore 11,30 fino ad inizio gara, sempre ad i botteghini presenti davanti allo stadio Braglia.
QUI MODENA: I canarini arrivano al big match sulle ali dell’entusiasmo dopo il colpaccio nello scontro diretto con la Pergolettese, vinto per 1-2. Le aspettative sono tante, soprattutto per quanto riguarda il gioco, dato che la squadra allenata da mister Bollini ha sofferto la pressione degli avversari, in doppia inferiorità numerica da 20 minuti dall’inizio del match. Ciò che domani conterà di più di tutto sarà il risultato, dettato anche da una buona disposizione tattica e grinta agonistica.
Gli unici giocatori che molto probabilmente domani non faranno parte della compagine gialloblu perchè infortunati sono Ferretti e Zanoni: il primo ancora alle prese per smaltire un problema muscolare accusato nella sfida contro il Sasso Marconi, il secondo è ancora in convalescenza dopo la lussazione della spalla avvenuta nel derby contro la Reggio Audace. Nessun problema invece per Rabiu e Cortinovis, usciti malconci dalla sfida della settimana scorsa, a totale disposizione di Mister Bollini. In difesa sono intoccabili Gozzi e Perna, conferme anche per Bellini, Rabiu e Duca. Potrebe tornare dal primo minuto anche Loviso, recuperato totalmente dall’affaticamento muscolare, a discapito di Pettarin che parte dietro nelle gerarchie. Da non escludere un’ulteriore inizio in panchina per l’esperto Sansovini, nelle ultime uscite poco brillante e reattivo, a favore della coppia di esterni Montella e Baldazzi. Intoccabile davanti Ferrario.
Modena (4-3-3): Piras; Bellini, Gozzi, Perna, Cortinovis; Loviso, Duca Rabiu; Baldazzi, Ferrario, Montella. All: Bollini.
COMBINAZIONI: Un campionato molto equilibrato quello disputato dai canarini, con la svolta decisiva che si decide solamente all’ultima giornata. Modena e Pergolettese sono entrambe ferme a 70 punti, canarini in vantaggio per quanto riguarda gli scontro diretti che però non contano ai fini della classifica finale. Le combinazioni possibili sono le seguenti:
– ARRIVO A PARI PUNTI PER ENTRAMBE LE SQUADRE (70-70 71-71 73-73): nel caso di sconfitta/pareggio/vittoria di entrambe le formazioni, il regolamento di Serie D non tiene conto degli scontri diretti/differenza reti ma si deciderà tutto in uno scontro finale secco (partita unica) che si giocherà probabilmente domenica 12 Maggio in un campo neutro (Piacenza?).
– VITTORIA MODENA, PAREGGIO/SCONFITTA PERGOLETTESE: i canarini salirebbero così a 73 punti e sarebbero i campioni del Girone D di Serie D e verrebbero automaticamente promossi in Serie C. Playoff per quanto riguarda la Pergolettese
-VITTORIA PERGOLETTESE, PAREGGIO/SCONFITTA MODENA: in questo caso sarebbero i cremaschi a salire a 73 punti ed essere i campioni del girone. Automatici i playoff per il Modena
-PAREGGIO MODENA, SCONFITTA PERGOLETTESE: in questo caso i canarini salirebbero a 71 punti contro i 70 della Pergolettese e sarebbero automaticamente promossi in Serie C
-PAREGGIO PERGOLETTESE, SCONFITTA MODENA: ultima ipotesi nella quale i cremaschi salirebbero a 71 punti contro i 70 dei modenesi e vincerebbero il campionato
QUI SAN MARINO: La squadra allenata dall’ex canarino Cotroneo vanta la quarta miglior difesa del campionato, sotto solo a Reggio Audace, Modena e Fiorenzuola. Sono solamente 31 i gol subiti in tutta la stagione dalla squadra del Titano ed in ben 12 partite hanno mantenuto la porta inviolata. La scomoda posizione in classifica (terzultimi a solamente 2 punti dalla zona retrocessione diretta) costringerà la squadra ospite a giocare con il coltello tra i denti, cercando per lo meno di strappare un pareggio che potrebbe risultare totalmente salvifico. Terzultimo posto dettato dal secondo attacco più sterile del girone con solamente 24 reti segnate in tutto il campionato, sopra solamente all’OltrepòVoghera, fanalino di coda e già retrocesso da settimane. Proprio quest’ultimo sfiderà il Classe, squadra al penultimo posto e in estrema necessità di punti proprio per superare il San Marino e provare a salvarsi all’ultima giornata.
Il Modena dovrà fare molta attenzione perchè è risaputo che la squadra canarina faccia quasi più fatica a vincere contro le “piccole” del campionato rispetto a quelle posizionate in piani alti della classifica. All’andata il risultato era terminato sullo 0-0.
San Marino (3-5-2): Benedettini, Mingucci, Cevoli, Guarino; Battistini, Gasperi, Evaristi, Pasquini, Massetti; Morga, Santoni. All: Cotroneo.
PERGOLETTESE ED ALTRI CAMPI: Se da una parte la partita più importante si giocherà al Braglia, sarà d’obbligo tenere monitorato il risultato del campo di Zola Predosa dove il Sasso Marconi sfiderà la Pergolettese. I padroni di casa sono in piena zona playout e proveranno a strappare i tre punti necessari, per lo meno, per provare a salvarsi direttamente senza passare dalla roulette degli spareggi. Nemmeno da citare il risultato che farebbe comodo alla Pergolettese.
LE SFIDE:
Fiorenzuola – Mezzolara
Crema – Axys Zola
Classe – OltrepòVoghera
Adrense – Reggio Audace
Fanfulla – Ciliverghe
Calvina – Lentigione
Modena – San Marino
Sasso Marconi – Pergolettese
LA CLASSIFICA:

Andrea Pellacani
Lascia un commento