SASSUOLO, CONTRO L’EMPOLI VIETATO FALLIRE

(Foto Sassuolocalcio.it)

Dionisi ha capito che il tempo sta per scadere, o perlomeno per poterlo allungare servirebbe una magia. Casualità vuole, che il suo destino debba incrociarsi col passato, l’Empoli. Insomma, non una partita come le altre, dove controllare le proprie emozioni sarà di fatto un compito arduo. Al Mapei, la squadra di Nicola, ci arriva con il morale alto, frutto dei 5 risultati utili consecutivi: 3 pareggi contro Juventus, Genoa e Fiorentina e 2 vittorie conquistate contro Monza e Salernitana. Le due formazioni vivono diametralmente due momenti opposti, i neroverdi non ottengono i 3 punti dal 6 di Gennaio (1 a 0 sulla Fiorentina di Italiano), poi 4 sconfitte e un pari. Contro i toscani, sarà una sfida decisiva per la salvezza, un vero e proprio scontro diretto che non si potrà fallire. L’assenza di Berardi pesa tantissimo, molto probabilmente bisognerà affrontare anche questa partita senza l’asso neroverde. Ma ciò, non potrà essere un alibi, Dionisi ha il compito di caricare a dovere soprattutto coloro che fino a questo momento hanno svolto il ruolo di semplici comparse, Laurientè su tutti. Il francese, sta vivendo una stagione da comprimario, solo una rete all’attivo sin qui, troppo poco per un giocatore che l’anno scorso ha illuminato la Serie A con le sue qualità. A fine stagione quasi sicuramente saluterà il Mapei Football Center, però il club, a partire dalla gara contro l’Empoli e fino al termine della stagione gli chiede qualche giocata delle sue, nel grigiore generale serve un lampo alla Laurientè.

di Nicolò Caruso