
La prima vittoria in campionato dell’Exacer Montale arriva dopo una splendida prestazione di squadra sul difficile taraflex del Pala “Gianni Asti” di Torino. Deve arrendersi il Barricalla Cus Torino, che però alza bandiera bianca solamente ai vantaggi del tie-break.
Non voleva sbagliare una seconda volta l’Exacer Montale e di fatti non
ha sbagliato. Ci sono volute otto partite per raggiungere la prima
vittoria in stagione, ma è una vittoria preziosissima quella di Brina e
compagne, che arriva al termine di una prestazione solida messa in campo
in un palazzetto dove sarà sempre complicato giocare. L’Exacer va
addirittura avanti due set, tramortendo di fatto le padrone di casa, che
però sono brave a rifarsi sotto ed allungare il match al tie-break. Nel
corso del quarto set Tamburello perde anche Botarelli per infortunio
(che aveva già accusato problemi nel primo set), ma a dargli una grande
mano ci pensa Rubini che di fatti viene schierata in un ruolo non suo.
Fanno festa le nerofuxia che salgono a quota tre punti in classifica, e
che hanno ancora sei match da recuperare. La copertina di giornata non
può che essere di Martina Brina, autrice di ben ventinove punti e di una
gara strepitosa, così come quella di martedì scorso sempre contro le
piemontesi. La cronaca dettagliata del match.
1° SET – Chiappafreddo parte dall’inizio con Rimoldi e Vokshi sulla
diagonale principale, Pinto e Sainz in banda, Mabilo e Batte al centro e
Gamba ad agire come libero. Tamburello invece si affida al sestetto
iniziale composto da Saccani e Botarelli sulla diagonale principale,
Brina e Pinali in banda, Fronza e Gentili al centro e Bici libero.
Ospiti avanti 3-1 col primo break firmato da duo Gentili-Fronza. Poi le
nerofuxia allungano fino al 5-2 con un muro a testa per Fronza e Brina.
Primo time-out per Chiappafreddo sull’8-3 per Montale, che però alla
ripresa del gioco trova il 9-3 firmato Fronza, e a seguire 10-3 con
l’attacco out di Pinto. È la stessa Pinto ha interrompere l’ottima serie
al servizio di Brina, con la diagonale vincente del 4-10. Il Cus rialza
la testa e con l’ace di Pinto si porta a meno quattro da Montale (8-12).
L’Exacer risponde colpo su colpo e trova il contro-break (15-9), poi è
Sainz a portare in doppia cifra il Cus (10-15). Sul 16-10 per Montale,
Chiappafreddo manda in campo Sironi e Severin per Rimoldi e Vokshi.
L’Exacer scappa andando sul più sette, e Chiappafreddo si gioca anche il
secondo time-out sul 20-13 per Montale. Il pallonetto di Gentili (24-16)
porta i primi set-point in casa Montale, set chiuso da Brina (25-17).
Sei i punti di Fronza, tre a testa quelli di Sainz e Pinto.
2° SET – Nessuna modifica ai sestetti in avvio di secondo parziale, che
dopo i primi scambi viaggia sui binari dell’equilibrio (6-6). Montale
allunga sul più due (9-7) con l’attacco out di Pinto. Una super Martina
Brina continua a martellare il Cus e sul punto dell’11-8 arriva il primo
time-out del secondo set per coach Chiappafreddo. Si torna in campo con
l’ennesimo errore di Pinto che consegna il 12-8 all’Exacer. Botarelli
con un missile nel campo di Torino fa 15-10 e Chiappafreddo chiama anche
il secondo time-out. Montale risolve i punti più complicati e dopo un
super scambio con salvataggi al limite da una parte e dall’altra, un
attacco out di Torino vale il 17-12 per Montale. Sul 18-13 per l’Exacer
entra in campo Cigarini per Gentili al servizio. Pinali cerca e trova il
mani-out e tiene Montale avanti (22-17), mentre torna in campo Sironi
per Vokshi nel campo delle piemontesi. Sul 18-22 Tamburello manda
nuovamente in campo Gentili per Cigarini. Primo time-out del match per
Ivan Tamburello, che lo chiama sul 19-22. Si torna in campo con Pinali
che subisce la murata del 20-22, poi Botarelli toglie le castagne dal
fuoco con un pallonetto a fondo campo (23-20). Si viaggia punto a punto
ed è un bene per Montale che con Brina trova il break del 25-21. Otto i
punti di Botarelli, quattro quelli di Vokshi.
3° SET – Novità Sironi per Pinto nel Cus Torino, con Montale che prova
subito allungare e si porta sul 4-2 con Botarelli. Torino non ci sta e
torna a tuonare prima con Sironi che abbatte Fronza a muro e poi con
Sainz (7-5 per le padrone di casa). Torino va sul 9-6 con l’attacco out
di Botarelli che poi si fa subito perdonare col punto del 7-9. Sull’11-7
arriva il primo time-out del set per coach Tamburello, che prova a
rompere l’inerzia delle piemontesi. Si torna in campo col punto di
Saccani e con l’attacco out di Torino (9-11). Sainz tiene sul più tre
Torino con l’attacco di Sainz che scivola sul bagher di Pinali (15-12).
Sul 16-12 per Torino entra in campo Blasi per Pinali. Brina trova il
muro del 13-16 ma Vokshi riporta la battuta nel campo di Torino (17-13).
Amministra il vantaggio Torino che con la murata su Botarelli si porta
sul 19-15. Sul 20-15 arriva il secondo e ultimo time-out per Tamburello.
Si torna il campo col 16-20 firmato dal lungolinea di Botarelli, ma
Torino rimane sul pezzo con la diagonale di Batte per il 22-17. Nel
frattempo vede il campo anche Rubini (al posto di Botarelli) che firma
il 19-23, poi sul 20-23 arriva il time-out di Chiappafreddo. Saccani al
rientro in campo trova l’ace con Saccani (21-23), poi Vokshi dopo un
bello scambio trova il mani-out del 24-21. Brina annulla il primo
set-point (22-24), poi l’attacco out di Sironi consente a Montale di
tenere ancora vivo il set e sul 23-24 secondo time-out di Chiappafreddo.
Alla ripresa del gioco è Vokshi a chiudere il set con un bel diagonale
(25-23). Nove i punti di Brina, cinque a testa per Vokshi e Sainz.
4° SET – Ancora nessuna variazione tra i sestetti iniziali (sempre in
campo Sironi per Pinto nel Cus), in un quarto set che si apre subito con
lunghissimo scambio chiuso dalla seconda vincente di Saccani. Il primo
break del set è a favore di Montale col muro di Botarelli (4-2) ma
arriva subito il contro-break con l’ace di Sironi (4-4). Primo time-out
per Tamburello non appena Torino scappa sul 7-5, e al ritorno in campo
Botarelli fa 6-7. L’opposto senese però fatica ad incidere, con Torino
che si difende e contrattacca in maniera vincente (13-10 per le
piemontesi). La poca brillantezza di Botarelli “costringe” Tamburello a
sostituirla con Rubini, mentre Pinali trova il punto del 12-14. Break
Torino sull’attacco di Pinali che porta le piemontesi sul più quattro
(17-13). Break Montale con Blasi e Brina (16-18) e conseguente time-out
di Chiappafreddo. Si torna in campo con l’infrazione al palleggio di
Saccani (19-16) e col punto di Batte (20-16). Su questo punteggio arriva
il secondo e ultimo time-out per Tamburello. Al ritorno in campo
ricezione infelice di Blasi corretta dalla seconda vincente di Saccani
(17-20) e a seguire pallonetto vincente di Brina (18-20). Brina che poi
subisce il muro del 21-18. Si spegne Montale con Torino che va sul più
cinque (23-18), e poi col punto di Sironi va a giocarsi i set-point
(24-19). Fronza col muro annulla il primo set-point (20-24), mentre
Cigarini prende il posto di Gentili. A chiudere il set è la messicana
Sainz (25-20) che di fatti allunga il match al tie-break.
5° SET – Il tie-break si apre con Montale orfana di Botarelli,
infortunatasi nel corso del quarto set; al suo posto, in campo, c’è
Rubini. Montale avanti subito 2-1 ma il break di Torino non tarda ad
arrivare (3-2). L’Exacer va sotto ma poi riesce a ricucire lo strappo
riportandosi in parità (6-6). Si va al cambio campo col punto di Sainz
che tiene Torino avanti di un punto (8-7). Infrazione di Gentili a rete
per il 9-7 Torino, poi botta e risposta fino al 9-10 firmato Brina.
Altri due punti consecutivi per Montale che col mani-out di Rubini mette
il naso avanti (11-10) e costringe Chiappafreddo al time-out. Invasione
di Torino alla ripresa del gioco e 12-10 per Montale. Sull’11-12 arriva
il time-out anche per coach Tamburello e Torino torna in campo col punto
di Vokshi che vale anche il break (12-12). Brina firma il 13-12, poi
Pinali trova il mani-out e i match-point (14-12). Time-out per
Chiappafreddo, e ritorno in campo con la battuta out di Brina (13-14).
Brina che lascia il campo per Blasi, mentre Tamburello utilizza il suo
ultimo time-out. Si torna in campo con Sainz che stampa una super murata
a Rubini e si va ai vantaggi (14-14). Montale la porta a casa con Rubini
(15-14) e col muro vincente di Pinali su Vokshi (16-14). Quattro punti a
testa per Brina e Rubini, tre per Sainz.
IL TABELLINO
BARRICALLA CUS TORINO-EXACER MONTALE 2-3 (17-25; 21-25; 25-23; 25-20; 14-16)
[Durata set: 22’, 26’, 28’, 28’, 20’; tot. 2h04’]
BARRICALLA CUS TORINO: Rimoldi 0, Vokshi 13, Pinto 5, Sainz 16, Mabilo
11, Batte 6, Gamba (L1), Torrese 0, Severin 0, Sironi 14, Venturini 0,
Verzini ne. All. Mauro Chiappafreddo.
EXACER MONTALE: Saccani 5, Botarelli 14, Brina 29, Pinali 10, Fronza 13,
Gentili 9, Bici (L1), Cigarini 0, Blasi 2, Rubini 5, Altariva ne,
Venturelli ne, Cioni (L2) ne. All. Ivan Tamburello.
ARBITRI: Roberto Pozzi; Michele Marconi.
NOTE – Partita disputata a porte chiuse. Barricalla Cus Torino: 3 Ace, 5
Battute sbagliate, 10 Muri; Exacer Montale: 5 Ace, 13 Battute sbagliate,
12 Muri.
Lascia un commento