VOLLEY MODENA ELIMINA TRENTO DAI PLAY OFF. SI GIOCHERA’ LA SERIE A2 NELLA FINALE CON OSTIANO

(foto ufficio stampa Volley Modena)

Una cavalcata strepitosa, un escalation di emozioni e adesso ci si gioca tutto in due partite. Al Volley Modena mancavano due set per arrivare a giocarsi l’atto finale dei playoff per la promozione in Serie A2 e le ragazze di coach Molinari non solo hanno centrato per l’ennesima volta l’obiettivo, ma hanno fatto nuovamente loro l’intera posta in palio senza lasciare nulla alle avversarie. Nel match di ritorno della fase 3 di post season, ovvero la semifinale, è arrivato un netto 3-0 su Volano Trento in un Guarini caldo e sold out come non mai. Dopo il 3-1 nel match d’andata capitan Lancellotti e compagne hanno concesso il bis sfruttando al meglio il fattore casa, trascinate da un pubblico che si è sempre più affezionato alla squadra nell’arco della stagione. E adesso si prospetta di fronte l’ultimo ostacolo ovvero quella Ostiano che ha vinto il girone delle gialloblù, mettendo in campo una maggiore regolarità rispetto a tutte le rivali, ma che è reduce dalla delusione della mancata promozione al primo tentativo nello scontro diretto fra prime classificate contro Villa Cortese. Il bilancio degli scontri diretti parla di una vittoria per parte: il 3-2 conquistato dal Volley Modena nella gara casalinga disputata nel palazzetto di Corlo ed il 3-0 per le lombarde tra le mura amiche nel match di ritorno. La resa dei conti andrà in scena ancora una volta su un doppio confronto con l’andata al Guarini nell’imminente weekend ed il ritorno in casa di Ostiano, che avrà dalla sua il fattore campo nell’eventuale Golden Set, una settimana dopo.

Tornando alla fredda cronaca del match che ha sancito l’approdo in finale delle gialloblù, invece, coach Molinari ha confermato il sestetto della gara precedente con Bozzoli e Cornelli in banda. Dopo un inizio spalla a spalla il primo mini break è gialloblù con l’errore di Petruzziello in attacco e i vincenti di Nonnati e Fronza per il 10-7. Il coach di Volano ferma tutto e la squadra trentina prova a reagire concretizzando il riaggancio sul 17-17, ma è proprio qui che arriva la risposta da grande squadra di Modena che con un parziale di 5-0, propiziato da tre attacchi di Bozzoli, scava il solco decisivo per il 25-20 su cui mette il punto esclamativo Fronza con il primo tempo che porta al cambio campo.

Le cose sembrano mettersi bene per le modenesi, ma i primi frangenti del secondo parziale vedono Volano decisamente più in palla per l’immediato 5-1. Non c’è da preoccuparsi, però, perché le gialloblù sfruttano il turno di servizio di Gerosa e impattano sul 7-7 con il muro di Fronza. Il set scivola via punto a punto, le ospiti cercano di farlo proprio nel finale con l’ace per il 21-22, ma Cornelli è chirurgica nel mani out e poi ad infilarsi nel muro aperto delle avversarie per il 23-22. Nonnati disegna poi una battuta col compasso che termina sulla riga laterale di posto 1 per l’ace che vale due palle qualificazione: la prima viene annullata in qualche modo da Volano dopo una lunga azione, ma sulla seconda Cornelli, uno contro uno, non sbaglia e trova il mani out che porta il Volley Modena in finale.
La partita deve comunque continuare con il terzo set in cui le padrone di casa fanno il vuoto nella fase centrale e c’è spazio un po’ per tutte le giovani in panchina, in un turnover che strappa applausi ed un meritato tributo a due passi dall’epilogo di una stagione da incorniciare superando mille difficoltà.

TABELLINO

Volley Modena-Rothoblaas Volano Trento 3-0

MODENA: Lancellotti 3, Nonnati 13, Bozzoli 14, Cornelli 12, Fronza 8, Gerosa 8. Libero: Righi -1 (Zironi 0). Mattioli 0, Davoli 0, Garofalo 2, Pagot 3, Benetti ne. All. Luciano Molinari

VOLANO: Bortoli 1, Petruzziello 13, Ferrari 14, Maines 6, De Val 3, Romano 3. Libero: Monaco 0. Ronz 0, Perghem ne, Longa 1, Bortolotti 0, Martinez 5, Deanesi ne. All. Diego Ficarra

ARBITRI: Zamparini e Falomo

PARZIALI: 25-20, 25-23, 25-19

DURATA SET: 26’ 28’ 25’
NOTE: bs 4/3 ace 4/3 muri 2/5 ricezione 48% (27% perfetta)-40% (17% perfetta) attacco 50%-37% errori 17-13