Inizia nel migliore dei modi il trittico di partite che la Liu Jo Modena dovrà affrontare contro Piacenza. Il trittico con Piacenza. La sfida del PalaBanca, quella valevole per il campionato, riporta i tre punti alle ragazze bianconere che si preparano al meglio al doppio scontro di Coppa Italia e consolidano il secondo posto in classifica. Il risultato finale è di 3-0 con i seguenti parziali: 23-25; 18-25; 19-25.
IL RACCONTO DEI SET
Primo set.
Solito sestetto per coach Beltrami con Rondon in regia, Fabris in diagonale a lei, Rousseaux e capitan Piccinini in posto quattro, Heyrman e Folie al centro con Arcangeli libero.
Per Piacenza Dirickx al palleggio, Van Hecke opposta, Sorokaite e Di Iulio in banda, Vargas e Wilson al centro con Cardullo libero.
Primissime fasi di set piuttosto caotiche, gioco spezzettato e qualche errore da entrambe le parti. Si pensa a prendere le misure all’avversario, a studiarlo, e così le padrone di casa vanno sul 7-4, ma con una Fabris subito presente alla grande in attacco arriva un contro parziale che manda a condurre le bianconere. C’è anche Folie che in primo tempo prima e a muro, assieme a Piccinini, dopo porta il punteggio sull’8-11. Time out per coach Chiappini, ma il vantaggio modenese sale anche a +4 con l’attacco out di Sorokaite per il 9-13. Incappa, però, in un contro parziale piacentino il sestetto di Modena che viene raggiunto con l’attacco out di Fabris. Time out per coach Beltrami e al rientro in campo sorpasso di Sorokaite. Sale poi di tono Heyrman e a muro, in collaborazione con le compagne, respinge l’assalto piacentino. Tre punti grazie al fondamentale permettono alla Liu• Jo Modena di tornare a condurre le danze con un paio di lunghezze di vantaggio che si dilatano a quattro proprio in dirittura d’arrivo, quando capitan Piccinini trova il mani fuori che regala una serie di set point alla propria formazione. Piacenza annulla bene con i propri posti quattro le prime due possibilità e così, sul 22-24 coach Beltrami ferma il gioco per la seconda volta per preparare al meglio l’ultimo pallone. Si torna in campo, arriva anche il muro di Wilson su Piccinini, ma alla quarta e ultima chiamata Folie, in fast, fa 25-23 per Modena e porta la gara al cambio campo.
Secondo set.
E’ forse caldo nella mente di Piacenza il ricordo della rimonta sfiorata, ma non completata nel set precedente. Errore in attacco per aprire il set poi capitan Piccinini e Fabris, a muro, regalano un 3-0 sprint a Modena. Time out per coach Chiappini e muro dell’accoppiata Folie-Rousseaux per allungare ancora. A questo punto, però, le padrone di casa entrano in campo davvero e pian piano riescono a ricucire giocando pallone su pallone prima del time out tecnico. Piccinini tiene avanti Modena sul 10-9 e due punti consecutivi di Fabris portano allo stop con le bianconere sul 12-11. Prende il controllo delle operazioni l’opposta croata che poco dopo trova quattro punti consecutivi di cui due in pipe per scavare il solco che porta al time out, il secondo, discrezionale di coach Chiappini sul 13-17. Si dilata ancora il punteggio al ritorno in campo con Fabris che trova il nastro, la palla si arrampica e cade per l’ace del 13-18. Capitan Piccinini a muro fa anche 14-21 poi Rousseaux a sua volta trova il proprio attacco respinto da Wilson e Modena si torna a bloccare, ma solo per pochi punti. Piacenza arriva a -3 quando coach Beltrami ferma il gioco per il suo time out discrezionale e scelta non fu mai così azzeccata perché questa Modena ha anche la capacità di riaccendersi e tornare a mille in un attimo. A dare la scossa per lo sprint finale è capitan Piccinini: attacco del 18-22 poi contrasto a rete vinto per il 18-24. Chiude i conti Rondon a muro per il 18-25 del nuovo cambio campo.
Terzo set.
Le ultime due gare avevano visto la gara cambiare nel terzo set, o meglio, complicarsi in maniera forse inattesa. Ecco, dunque, perché Modena spinge ancora sull’acceleratore e confeziona un parziale di 5-0 con tutte o quasi le proprie attaccanti protagoniste. Time out di Piacenza, si torna in campo e Rousseaux allunga ancora poi arriva l’ace di Folie per lo 0-7. Battuta out, poi, per la centrale e le padrone di casa provano a reagire, ma coach Beltrami cerca più quantità viste le difficoltà riscontrate da Rousseaux. Dentro Ikic per lei e subito attacco vincente per la croata che poi replicherà per il punto del 4-10. Si ritrova Piacenza, ma Modena conduce con buon margine anche al time out tecnico sancito dal mani fuori in fast di Folie che vale il 7-12. Punto dopo punto aumentano le sicurezze delle bianconere che vedono l’avversario a distanza inseguire. Prova a lanciare la rimonta per Piacenza Sorokaite, ma risponde dall’altra parte Fabris che trova anche l’ace sulla linea laterale dell’11-18. Time out Piacenza a questo punto che, però, serve a poco. Heyrman in fast fa 13-21, poi due errori consecutivi della belga sulla medesima giocata riportano a -5 Piacenza. Time out per coach Beltrami e per l’ennesima volta nessuna paura. Modena riprende il controllo e chiude partita e set.