LA LIU JO INIZIA L’ANNO CON UN 3-1 RIFILATO AL FIRENZE

Il nuovo anno della Liu Jo Modena si apre nel migliore dei modi. La squadra bianconera infatti, pur in una situazione fisica non certo ottimale ha conquistato i tre punti amministrando nei primi due set e controllando il ritorno delle toscane nella terza frazione, persa per 25-23. Il match si chiude alla quarta partita vinta 25-23. Risultato finale quindi di 3-1 per la Liu Jo Modena. Questi i parziali: 18-25; 19-25; 25-23; 23-25.

LA CRONACA SET PER SET

Primo set.
Si riparte dopo quasi un mesetto di sosta e coach Beltrami rilancia subito il suo sestetto con Ferretti al palleggio, Diouf opposta a lei, capitan Di Iulio e Horvath in posto quattro, Heyrman e Folie al centro con Arcangeli libero.
Dall’altra parte subito i due nuovi arrivi dal mercato in campo: Bechis al palleggio, Krsmanovic al centro. Le altre sono Turlea opposta, Calloni a completare la diagonale dei centrali, Negrini e Vanzurova in posto quattro con Parrocchiale libero.
Un tocco a filo rete di Ferretti che mette fuori causa la difesa fiorentina apre il match, poi due attacchi vincenti di Heyrman per il 2-4. Horvath in pipe mantiene Modena avanti sul 4-5 poi Di Iulio con l’ace del 4-7 prova a dare il primo strappo al set. Subito time out per coach Vannini tra le padrone di casa, ma al rientro Ferretti mette in partita anche Diouf e Folie che spingono le bianconere avanti sul 9-14. Un paio di errori fra battuta e attacco di Modena consentono alle padrone di casa di accorciare, poi Di Iulio in pipe fa 15-19. Secondo time out per Firenze e lungolinea preciso di Horvath al rientro in campo per il +5. Sembra un finale di set in discesa, ma le padrone di casa confezionano un 3-0 che sembra riaprire il discorso. Time out per coach Beltrami e al rientro in campo contro parziale bianconero, con Folie e Di Iulio protagoniste che chiudono 18-25 e portano la gara al primo cambio campo.

Secondo set.
Si riparte con i sestetti d’inizio parziale. Subito protagonista Horvath dopo il punto iniziale di Diouf, ma il set rimane in equilibrio, con le bianconere che pian piano conquistano tre lunghezze di vantaggio, quelle che Di Iulio blinda con l’attacco del 9-12 che porta al time out tecnico del set. Ferretti riesce a variare bene il proprio gioco, chiamando in causa le centrali come nel finale di primo set e le attaccanti esterne come in questa prima parte di secondo parziale. Cambi palla abbastanza regolari in questa fase di gara, nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento, nel caso di Modena, e a ricucire nel caso di Firenze. Vanzurova porta le sue sul 14-15 poi attacco e muro di Diouf ristabiliscono le distanze. Time out per coach Vannini a questo punto poi il solco diventa di quattro punti sul muro di Ferretti su Turlea. Come nel parziale precedente è il momento dell’allungo decisivo, le bianconere stringono la difesa con Diouf e Horvath chiudono i conti. Turlea annulla un set point, ma poi batte in rete e il parziale si chiude 25-19 per Modena.

Terzo set.
Ancora i sestetti d’inizio gara, ma in questa occasione Firenze prova a partire avanti e trova il 5-3 con Turlea. Parziale favorevole per le padrone di casa che allungano sul 7-3 con il muro sull’attacco di Di Iulio. La capitana bianconera lascia il campo a Scuka, Turlea batte in rete e con Folie arrivano i due punti consecutivi per il pari sull’8-8. Time out per coach Vannini e muro di Ferretti per il sorpasso al ritorno in campo. Horvath mantiene il +1 con l’attacco del 9-10, muro di Folie per l’11-12 del time out tecnico. Ha trovato le misure la difesa di Firenze che ora rigioca più agevolmente tanti palloni e torna avanti sfruttando anche un muro su Scuka per il 14-12. La slovena si fa poi perdonare firmando lei il muro del 15-15, ma Firenze arriva fino al +4 sull’attacco del 20-16 di Vanzurova. Sullo sprint finale Modena ricuce pian piano e arriva fino al 23-23 con due muri consecutivi di Folie prima che, però, le padrone di casa piazzino la zampata con due muri su Diouf per il 25-23 che mantiene aperto il match.

Quarto set.
Nuovamente sestetti d’inizio gara e ancora un muro di Folie per l’1-0, poi l’attacco out di Krsmanovic, ma Firenze non molla la presa e passa sul 5-4 con l’attacco di Negrini. Heyrman e Diouf firmano il controsorpasso, ma in questa prima fase entrambe le squadre non mollano e danno vita a una serie di piccoli parziali che mantengono il set senza un padrone. Un errore d’incomprensione fra Ferretti e Arcangeli regala l’11-9, coach Beltrami ferma tutto e trova la chiave per riportare in campo tranquillità e buone soluzioni. Il controparziale determina un po’ la parte finale di set, ci sono anche un errore di formazione di Firenze e un attacco out di Turlea per arrivare al 12-14 poi attacco e muro di Horvath regalano anche il +3 sul 15-18. Le padrone di casa non mollano, con Vanzurova e Turlea tengono il passo, ma l’opposta fiorentina attacca out per il 19-22. Time out e primo tempo di Krsmanovic poi una doppia di Ferretti riporta Firenze a -1. Time out per coach Beltrami questa volta e finale spalla a spalla, con Heyrman che risolve tutto e chiude il match realizzando in fast il 24-23 e vincendo il contrasto a rete del 25-23 finale.