LA LIU JO SFIORA L’IMPRESA MA LA PRIMA SEMIFINALE PLAY OFF LA VINCE CONEGLIANO

La Liu Jo sfiora l’impresa in Gara 1 della semifinale play off rimontando due set alla fortissima Imoco Conegliano ma finendo per perdere al tie break.
Dopo una partenza sprint e un primo set perso 27-25 Modena va sotto, ma reagisce e riapre la partita portandola al quinto set che, però, arride a Conegliano. Giovedì sera si va al PalaVerde per una già decisiva gara 2.
Questi i parziali della prima semifinale play off: 25-27; 18-25; 26-24; 25-16; 8-15

CRONACA DELLA PARTITA SET PER SET

Primo set.
Coach Beltrami lancia il suo sestetto con Ferretti al palleggio, Diouf in diagonale a lei, capitan Di Iulio e Horvath in posto quattro, Heyrmn e Folie al centro con Arcangeli libero.
Nelle fila di Conegliano manca Megan Easy, out per problemi al ginocchio, al suo posto Santini a completare il reparto di posto quattro con Robinson. Al palleggio Glass, opposta Ortolani, Adams e Arrighetti al centro, De Gennaro libero.
Partenza a razzo sulla spinta del PalaPanini per le bianconere che mettono subito sotto Conegliano con gli attacchi di Di Iulio, Horvath e Diouf. Arriva fino al +6 la formazione di coach Beltrami sul punteggio di 8-2 prima che le ospiti entrino in partita. Un paio di muri trovati da Conegliano regalano più fiducia al sestetto che inizia a trovare buone soluzioni in contrattacco e a ricucire il margine. Ad un passo dal ricongiungimento, sull’11-10 va al servizio Robinson e trova quattro ace consecutivi che scavano un piccolo margine a favore dell’Imoco. Coach Beltrami deve giocarsi entrambi i time out, ma poi la squadra torna a girare, senza però trovare soluzioni importanti in contrattacco per ricucire il break. Sul 18-21 arriva la reazione grazie all’attacco out di Santini e a quello vincente di Folie. Time out per coach Mazzanti e muro di Di Iulio per il pareggio. E’ un finale punto a punto su cui l’Imoco si costruisce l’opportunità di chiudere, ma un’invasione a rete porta tutto ai vantaggi. Robinson, però, riesce a regalare il set alle ospiti con il muro del 25-27 su Heyrman.

Secondo set.
Si riparte con i sestetti d’inizio gara dopo i tanti cambi nel finale del parziale precedente. La fast di Heyrman e il muro di Horvath provano a scardinare le certezze delle ospiti che, però, continuano a fare il proprio gioco e vanno avanti sul 3-6 quando coach Beltrami ferma il gioco con il suo primo stop discrezionale. Ci sono poi un paio di situazioni dubbie che non sorridono alle bianconere nel parziale che porta avanti 5-10 Conegliano e allora il tecnico modenese ferma ancora il gioco. Ha preso un ritmo importante l’Imoco, che coach Beltrami non riesce a rallentare nemmeno cercando di cambiare i riferimenti con l’ingresso di Carraro per Ferretti. Ortolani è inarrestabile in attacco e proprio sul finale le ospiti allungano ancora, chiudendo 18-25 sulla pipe out di Horvath.

Terzo set.
Si riparte con i sestetti d’inizio gara e si riparte come nel parziale precedente, con l’equilibrio sui primissimi punti e con gli errori bianconeri prima di Diouf, murata e di Heyrman, che attacca out in fast. Come nel parziale precedente sul 3-6 coach Beltrami ferma il gioco, si torna in campo ed Heyrman trova muro ed ace del -1, ma poi riconquista subito il break con Conegliano e lo mantiene tenendo il campo con ordine e non concedendo nulla sui palloni più complicati. Ci provano sempre capitan Di Iulio e Horvath, ma è 9-12 con il muro di Adams che porta al time out tecnico. Ad ogni break che Modena riesce a recuperare, ad esempio sul 12-13 con il muro di Horvath, Conegliano risponde sempre prontamente e così coach Beltrami prova ancora a stoppare tutto sul muro di Adams per il 16-19. Entra anche Rivero per Diouf, Heyrman stoppa Robinson per il 19-20 e arriva il time out per Mazzanti. Dopo una lunga rincorsa si torna in campo e l’ace di Di Iulio regala la nuova parità che galvanizza Modena e rende più incerto il cammino per le ospiti. Vasilantonaki rileva nel finale di set Ortolani, Horvath con due muri e un attacco porta il parziale ai vantaggi e sul 24-24 arriva il primo set point bianconero quando Robinson dopo una lunga azione attacca in rete in pipe. Non si può aspettare oltre e allora sale in cattedra capitan Di Iulio che chiude per Modena 26-24 e riapre il match.

Quarto set.
Rivero rimane in sestetto per Diouf, dall’altra parte Nicoletti è in campo per Ortolani uscita nel finale di parziale precedente. Subito il turno di servizio della schiacciatrice spagnola della Liu•Jo provoca qualche difficoltà alla ricezione ospite e ne approfitta Ferretti con un muro e un attacco vincenti. Scatta subito avanti 6-2 Modena con il muro di Horvath e allora coach Mazzanti ferma subito il gioco, ma è cambiata la partita in questo frangente, si sono girate le certezze da una parte e le insicurezze dall’altra. Di Iulio porta il set al time out tecnico sul 12-8 e poi in pallonetto beffa la difesa di Conegliano per il +5. Ace di Rivero per il 14-8 e ancora time out per Mazzanti, è un set spettacolo per le bianconere che salgono sempre più in cattedra e fanno esaltare il PalaPanini. Non serve la girandola di cambi di Mazzanti, Di Iulio porta fino al +10 sul 22-12 e poi un errore in ricostruzione di Conegliano chiude tutto sul 25-16 e si va al tiebreak.

Quinto set.
Ripropone le sei titolari Conegliano che però incappa subito nel muro di Rivero, ma mantiene lucidità e pizzica un break di vantaggio sulla battuta di Santini su cui non si intendono Horvath e Di Iulio: 5-3 ospiti e subito time out per coach Beltrami, al rientro in campo Heyrman trova l’immediato cambio palla, ma il momento è favorevole all’Imoco che trova un altro parziale di 3-0 che porta al cambio campo. E’ di fatto il colpo decisivo perché la stanchezza inizia a farsi sentire per Modena, Arrighetti stringe ancora di più le maglie a muro e Conegliano chiude aggiudicandosi gara 1 con il punteggio di 15-8.

(Foto di Francesca Soli)