
Ferretti 7: nei primi due set fatica un po’ come le altre sue compagne. Poi si rianima e non sbaglia più un pallone.
Brakocevic 5: (7 punti, 25%) le ragazze di Conegliano la fermano spesso a muro. Viene sostituita nel terzo set da Bianchini e il cambio decide il match
Bosetti 8: (15 punti, 48% in attacco e 62% in ricezione) prova monstre per lei. Bersaglio preferito del servizio gialloblu, lei si fa trovare pronta e sicura. Ma è in attacco che fa la differenza.
Ozsoy 7,5: (18 punti, 48% in attacco e 50% in ricezione) con la Bosetti forma una coppia d’oro in posto 4. Negli ultimi set è una sentenza in attacco
Heyrman 8: (12 punti con 2 muri, 50%) è stata la più costante. Nei primi due parziali è stata la migliore, poi ha continuato a macinare punti. Precisa e pungente al servizio.
Belien 7 (10 punti con 5 muri, 36%) è cresciuta poco a poco. Meglio a muro piuttosto che in attacco; inoltre le sue importanti serie al servizio hanno spaccato il match.
Leonardi 6,5: (68% in ricezione) balza in ogni parte del campo per salvare quanti più palloni possibili. Regge il confronto con la sua avversaria De Gennaro.
Bianchini 9: (18 punti con 4 muri, 54% in attacco) MVP del match. Incredibile il suo impatto nel match: i suoi attacchi mancini mandano completamente fuori fase il muro avversario.
Gaspari 7,5: ancora una partita vinta al tie-break. Questo è sintomo di una squadra che non si arrende mai; dalla panchina poi ha pescato “l’asso di Briscola” Bianchini.
di Mattia Amaduzzi
Lascia un commento