LIU JO BATTUTA ANCHE A CONEGLIANO, IN FINALE VANNO LE VENETE

Non ce l’ha fatta la Liu Jo Modena a pareggiare i conti con l’Imoco Conegliano e a portare la squadra veneta a una decisiva Gara 3. A fare la differenza sono state poche palle. In una gara 2 ancora una volta tiratissima, le bianconere si sono portate avanti dopo il primo set, ma non sono riuscite a piazzare nel secondo e terzo il colpo che avrebbe potuto avvicinare una interessantissima terza partita. Questi i risultati parziali: 23-25; 26-24; 25-22; 25-19

CRONACA DELLA PARTITA SET PER SET

Primo set.
Sestetto tipo per coach Beltrami che dispone di Ferretti al palleggio, Diouf opposta, capitan Di Iulio e Horvath in posto quattro, Heyrman e Folie al centro con Arcangeli libero.
Dall’altra parte c’è Easy, ma non in sestetto dove è confermata Santini al fianco di Robinson in posto quattro, mentre per il resto formazione classica con Glass-Ortolani diagonale principale, Adams e Arrighetti al centro, De Gennaro libero.
Ottima partenza per le bianconere trascinate da Folie e Di Iulio, ma Conegliano prende subito le misure e risponde ricucendo il gap creatosi con il 4-1 iniziale per le bianconere. Un’invasione a rete e una pipe di Di Iulio che per gli arbitri è in rete e non toccata dal muro lanciano la formazione padrona di casa sul turno di servizio di Adams. Arrighetti e Robinson portano il parziale al time out tecnico sul 12-6 a proprio favore, poi arriva la risposta bianconera con i muri di Diouf e Folie e un bell’attacco di Di Iulio. Le distanze si accorciano fino al 13-11, quando coach Mazzanti si gioca il primo time out a propria disposizione. Ancora di Iulio in attacco e a muro per il pari poi la pipe in rete di Robinson regala il nuovo vantaggio a Modena e allora arriva anche il secondo stop per Mazzanti. Arrighetti trova il cambio palla, ma inizia a martellare anche Diouf per Modena e a dare un indirizzo un po’ più preciso al parziale, con le bianconere a tenerne le redini in positivo e negativo. Un paio di errori portano avanti Conegliano, ma c’è una Folie inarrestabile a muro che sigla quello del sorpasso sul 19-20 e anche quello che regala due set point sul 22-24. Ortolani annulla il primo, ma al secondo Di Iulio chiude e porta avanti Modena.

Secondo set.
Sestetti d’inizio gara in campo, Conegliano prova a spingere subito con Adams, ma Folie riparte a muro da dove aveva chiuso così come Diouf e Di Iulio entrambi presentissime anche in difesa. La capitana trova l’ace del 5-5 e Heyrman quello del 6-7. Muro ancora di Folie per l’8-11 poi ricuce Conegliano sfruttando anche un po’ d’imprecisione bianconera in attacco, ma Folie regala il +1 al time out tecnico. C’è Nicoletti in campo per Ortolani tra le padrone di casa e trova subito due punti, ma il parziale rimane sul filo dell’equilibrio, con l’una o l’altra squadra a provare a prenderne il comando. Una lunga azione chiusa dal mani out lungo di Robinson regala il break a Conegliano sul 17-15, ma coach Beltrami ferma subito tutto e al rientro in campo c’è Scuka per Horvath. Contrasto a rete vinto da Ferretti e contrattacco di Diouf per il pari, time out Conegliano e due punti per le padrone di casa anche grazie alla pipe out di Di Iulio allora è Beltrami a fermare nuovamente il gioco. Altissima intensità anche in questo match per entrambe le squadre che, così, arrivano in equilibrio alla volata finale. Vasilantonaki rileva Santini in prima linea e trova due punti importanti, Conegliano si porta sul 24-22, ma il muro di Heyrman e l’invasione a rete delle padrone di casa annullano tutto. Ancora Adams regala una nuova possibilità e questa volta Robinson chiude con il mani out del 26-24.

Terzo set.
Ancora sestetti d’inizio gara e vantaggio bianconero in avvio sulla fast out di Adams e il muro di Ferretti per il 4-2. Robinson trascina le padrone di casa con due punti consecutivi per il 5-5 e poi l’ace dell’8-7, ma al time out tecnico è avanti Modena. Lottano pallone su pallone, con grandi difese, entrambe le squadre, ma Horvath di potenza mette a terra il 12-11 che regala un attimo di riposo alle due squadre. Si torna in campo e Di Iulio regala il break di vantaggio poi Horvath attacca out ed è 14-14. Time out per coach Beltrami e pronta reazione con il brutto palleggio di Robinson, mani out di Diouf e fast di Folie. Sembra potersi decidere il set a favore di Modena quando vola sul 15-19, ma Robinson trova il suo solito giro di battuta condito da un paio di ace. Tutto di nuovo in bilico, ultimo strappo bianconero sulla battuta in rete di Arrighetti per il 20-22 poi Conegliano annulla tutto, Ortolani trova una linea su una palla piazzata, Adams mura Di Iulio e Vasilantonaki, in campo per Santini, con un’altra piazzata chiude 25-22.

Quarto set.
Conferma Vasilantonaki in sestetto coach Mazzanti, mentre fiducia al suo sestetto per coach Beltrami. Subito Folie in primo tempo per l’1-2 poi ci sono due muri consecutivi delle padrone di casa nel break che porta al 5-2 e al primo time out per coach Beltrami. Mantiene il margine la formazione padrona di casa in questo frangente, con le attaccanti bianconere che a turno trovano soluzioni vincenti, ma non contrattacchi pesanti per riaccorciare le distanze. Pipe di Robinson per l’11-7 poi Folie in attacco ed Heyrman a muro per il -2 prima della battuta in rete della stessa centrale bolzanina per il time out tecnico. Due punti di Horvath per il cambio palla poi il contrattacco profondo di Diouf per il 17-15 che spinge coach Mazzanti a fermare il gioco per provare a interrompere un attimo il ritmo. E’ il momento che deciderà il set e la partita perché al rientro in campo Ortolani trova il +3 poi due attacchi out delle bianconere scavano un solco che, di fatto, sarà anche quello finale con il muro su Horvath che chiude partita e stagione sul 25-19.