
Non ce l’ha fatta la Liu Jo Nordmeccanica Modena a riaprire la serie del quarto di finale Play Off e ad andare a giocarsi tutto in Gara 3. Conegliano ha confermato di avere qualcosa in più e si è imposta al Palapanini per 3-1. Questi i parziali: 19-25; 23-25; 25-23; 20-25. MVP del match: Joanna Wolosz.
CRONACA DELLA PARTITA SET PER SET
Primo set.
Coach Fenoglio per questa decisiva gara 2 sceglie Ferretti al palleggio, Barun a completare la diagonale principale, Montano e Mingardi in posto quattro, Heyrman e Garzaro al centro con Leonardi libero.
Dall’altra parte della rete Wolosz-Fabris è la diagonale principale, Hill e Bricio le bande, Danesi e Folie al centro con De Gennaro libero.
Subito uno scambio combattuto concluso dalla pipe out di Bricio. La messicana commette un altro errore prima di mettere a terra il primo pallone e Modena cerca subito di forzare dalla battuta trovando l’ace di Montano per il 3-2. Mettono la testa avanti le ospiti che poi tornano a rallentare e Modena si porta sul 10-7, ma è una partita dove ci si gioca tanto da ambo le parti e la tensione mantiene tutto in bilico. Montano e Barun trovano il muro avversario ben piazzato allora coach Fenoglio prova a cambiare le carte inserendo Pietersen in luogo dell’opposta croata. Con la pipe di Bricio Conegliano arriva al 14-19, un vantaggio sufficiente ad evitare il rientro bianconero tentato in un paio di occasioni, ma invano. A chiudere è Fabris con il pallone che vale il 19-25 e porta al primo cambio campo del match.
Secondo set.
C’è Montano in diagonale a Ferretti e Pietersen in posto quattro nel sestetto che propone coach Fenoglio e sono proprio l’olandese, con tre punti, e la colombiana con un punto a firmare il parziale di 4-0 che porta subito al time out in casa ospite. Quasi immediato il pareggio, ma anche il nuovo +3 bianconero con due punti consecutivi di Garzaro. Sono, però, gli errori modenesi e gli attacchi di Hill a riportare avanti Conegliano che comunque non riesce a conquistare break particolarmente favorevoli. Sull’11-14 ancora cambiamenti con Pincerato e Barun per Ferretti e Montano, l’opposta trova due ace consecutivi per il pareggio a 18 che dà il via ad un punto a punto nel finale di set. L’opposta croata, però, trova il muro in un paio di occasioni, la seconda regala il 22-24 all’Imoco. Bricio batte out e annulla automaticamente la prima palla set, ma al secondo tentativo Hill non sbaglia e la gara va sul 2-0.
Terzo set.
Confermato il sestetto che aveva chiuso il parziale precedente e questa volta a partire forte sono le ospiti anche grazie al vantaggio nel conto dei set. 3-0 a cui le bianconere rispondono immediatamente pareggiando i conti e sorpassando anche 6-5 con l’attacco out di Hill. Non può più permettersi errori Modena e alza ancora il proprio livello di gioco prendendosi un break coi muri di Heyrman e Mingardi per il 10-8. Pareggia Hill, ma è Mingardi a firmare il 13-12 dai nove metri con un altro ace. Entra Bisconti per Pietersen in seconda linea, Bricio spara out in pipe per il 18-15 e il finale di set sembra poter prendere una piega favorevole. Coach Fenoglio studia nuove alchimie e lascia in campo Bisconti in prima linea che firma anche l’attacco del 22-19. Barun regala tre set point sul 24-21, il primo è annullato da un’invasione, il secondo da Fabris, ma al terzo tentativo spara out la croata e Modena riapre così la partita.
Quarto set.
Dopo aver riaperto la gara Modena prova a partire forte con Mingardi e la pipe in rete di Hill. Conegliano, però, ritrova subito ordine e quadratura e sorpassa con il muro su Pietersen, poi Fabris firma il 7-10 e arriva per parte modenese il cambio con Bisconti che rileva l’olandese. Ancora Fabris aumenta il divario fra le due formazioni in campo, punto su punto l’Imoco ritrova tranquillità e soluzioni efficaci che mettono in difficoltà il sestetto di coach Fenoglio. A differenza di gara 1, però, Modena non molla e vuole giocarsela fino all’ultimo pallone. Sul 15-23 set e gara sembrano chiusi, ma c’è la reazione firmata da Mingardi e dal muro di Pincerato che dimezza il divario fra le parti. Hill regala cinque match point, Montano annulla il primo poi Fabris chiude, regalando il passaggio del turno a Conegliano e concludendo la stagione della Liu•Jo Nordmeccanica.
Lascia un commento