
Si apre con un bel 3-0 il campionato per la Liu•Jo Modena che ha avuto la meglio abbastanza agevolmente del Bisonte Firenze nella prima giornata sul Palapanini. Le ragazze di coach Beltrami non hanno concesso scampo a Firenze, chiudendo la gara senza rischiare che si allungasse pericolosamente oltre i tre set. Un ottimo inizio che le bianconere dovranno confermare fra sette giorni a Montichiari. Questi i parziali: 25-20; 25-14; 25-20.
CRONACA DEI TRE SET
Primo set.
Il primo sestetto stagionale per coach Beltrami vede Ferretti in cabina di regia, Diouf opposta, capitan Di Iulio e Horvath in posto quattro, Heyrman e Bertone al centro con Arcangeli libero. Non ce la fa, quindi, Folie che viene risparmiata dopo l’affaticamento accusato in due occasioni nelle ultime settimane. Firenze risponde con Van De Vyver al palleggio, Turlea opposta, l’ex bianconera Perinelli e Vanzurova in posto quattro, Ninkovic e capitan Calloni al centro con Parrocchiale libero. Grande equilibrio in avvio, con Firenze che risponde a Modena palla su palla. Heyrman batte out per il 4-5 iniziale poi due falli di seconda linea delle ospiti e una fast out di Calloni regalano il 9-6. Al time out tecnico è 12-8 con l’errore di Turlea che segue l’attacco vincente di Diouf da posto quattro. E’ buono l’approccio alla gara delle bianconere che cercano un gioco semplice e finora efficace, Ferretti prova subito a mettere in partita tutte le proprie attaccanti e le ospiti si rivelano un po’ troppo fallose nel tentativo di ricucire subito le distanze. Horvath lavora sul mani fuori per scardinare il muro avversario e ci riesce in più di un’occasione, sul 15-10 e 19-15 coach Vannini prova a fermare il gioco coi suoi time out discrezionali non basta. La reazione delle toscane si materializza fino al 20-18, favorita anche da un paio di errori delle bianconere, poi Di Iulio trova il cambio palla e dal servizio aiuta la propria squadra a trovare l’allungo decisivo per il 25-20 finale.
Secondo set.
Sestetti confermati per il secondo parziale, due punti di Diouf consecutivi valgono il primo tentativo di allungo bianconero e sulla pipe attaccata out da Vanzurova per il 5-2 coach Vannini ferma subito il gioco. Si torna in campo e si infuoca Heyrman che mette a terra tre palloni consecutivi e porta il punteggio sul 9-3. Ancora time out per le ospiti, il secondo ed ultimo discrezionale. Questa volta c’è la reazione del sestetto toscano, ma serve solo per ricucire leggermente lo strappo. Diouf mette a terra il 12-9 che porta al time out tecnico, poi al rientro in campo sale in cattedra in maniera prepotente il muro modenese. Ne arrivano tre consecutivi suddivisi fra l’opposta azzurra e Bertone, poi c’è anche l’ace di Horvath per il 17-9. E’ l’allungo decisivo, come nel parziale precedente entra al servizio Gamba per Bertone e trova subito due battute che Firenze non riesce a gestire. Ringrazia Heyrman con due rigori per il 20-12 e la stessa Heyrman chiuderà i conti con l’attacco del 25-14 per il doppio vantaggio bianconero nel conto dei set.
Terzo set.
Vanzurova realizza il primo punto del parziale, ma sulla scia del set precedente Modena torna subito avanti sfruttando anche tre punti consecutivi di Heyrman. Di Iulio fa 6-3 e time out Firenze che dopo la pausa e le indicazioni di coach Vannini torna in campo e trova un parziale di 5-0. Non si scompone, comunque, il sestetto bianconero che continua a proporre il proprio gioco e con l’attacco di seconda di Ferretti ritrova il vantaggio sul 10-9. Grande equilibrio in questo frangente di gara, arrivano due muri consecutivi di Bertone e poi l’attacco di Horvath per il 15-14. Il muro di Diouf e l’attacco di Vanzurova out valgono l’allungo bianconero che Vannini prova a stoppare con il time out, ma al rientro in campo è +4 con la pipe di Horvath. Sarà il break decisivo, Heyrman su rigore regala il 22-17 dopo una fast vincente sempre sua, il sigillo su una grande prestazione che le vale il premio di MVP. A chiudere l’incontro ci pensa Horvath con l’attacco che vale il 25-20.