
Con gli ultimi movimenti in entrata, ormai la squadra della prossima stagione della Liu Jo Nordmeccanica Modena è completa. Analizziamo, ruolo per ruolo, i nuovi acquisti e le giocatrici confermate.
PALLEGGIATRICE
La titolare sarà ancora una volta Francesca Ferretti. La veterana è chiamata a guidare la squadra cercando, quantomeno, di emulare i grandi successi della scorsa annata. Valeria Caracuta si è accasata all’ambiziosa Legnano in serie A2, e al suo posto è stata ingaggiata Giulia Pincerato, da Bolzano.
OPPOSTO
Per una campionessa che se ne va, un’altra subentra. La capitana Brakocevic è volata in Russia, ma al suo posto è arrivata la MVP delle ultime finali scudetto, la croata Katarina Barun. Mancina, braccio veloce e potente, il pubblico l’ha ammirata da avversaria, mentre ora è pronto ad esultare ad ogni sua giocata spettacolare. La Barun dovrà cercare di fare meglio laddove la sua predecessora aveva fallito: la continuità.
SCHIACCIATRICI
Dopo la Barun, la schiacciatrice colombiana Madelaynne Montaño è stata il secondo grande acquisto della società bianconera. Forte fisicamente, attacca il pallone ad altezze siderali, l’unico suo vero problema è la ricezione, fondamentale sul quale coach Gaspari dovrà lavorare maggiormente. Il nuovo acquisto sarà la spalla di Caterina Bosetti, mentre per la panchina sembra certo l’addio di Francesca Marcon: al suo posto potrebbe arrivare l’azera Samadova.
CENTRALI
Yvon Belien ceduta, Laura Heyrman e Ilaria Garzaro confermata, è arrivata l’esperta Raffaella Calloni, da Firenze. Reparto molto solido, composto da giocatrici duttili sia in attacco che a muro.
LIBERO
Confermata l’intoccabile Giulia Leonardi, alla quale è stata affiancata Veronica Bisconti che, molto probabilmente, verrà schiarata come schiacciatrice, per dare una mano in ricezione, qualora Montano andasse in difficoltà.
COACH
Marco Gaspari siederà ancora un altro anno sulla panchina bianconera, cercando di guidare le ragazze attraverso le acque turbolente della Superlega. La squadra che la società sta allestendo è composta da elementi di grande esperienza, pronte a vincere subito, ma poco adatte ad un progetto di lunga durata. Le avversarie si stanno rinforzando molto, e sembra che stia avvenendo come nella Superlega Maschile, dove persiste una profonda spaccatura tra 4 squadre e il resto.
di Mattia Amaduzzi
Lascia un commento