
Netta sconfitta della Liu•Jo Nordmeccanica Modena in Gara 2 dei quarti di finale Play Off giocata in trasferta sul campo dell’Imoco Conegliano. Priva anche della Bosetti la squadra bianconera non è riuscita ad opporre resistenza alle avversarie, che si sono imposte con un triplo 25-16. Gara 2 al PalaPanini sarà decisiva per provare a mantenere aperta la serie. Questi i parziali a favore di Conegliano: 25-16; 25-16; 25-16.
CRONACA DELLA PARTITA SET PER SET
Primo set.
Coach Fenoglio sceglie Pietersen per sostituire Bosetti nel sestetto bianconero, con il resto della formazione che è quella tipo: Mingardi a completare il reparto di posto quattro, Ferretti al palleggio, Barun opposto, Garzaro ed Heyrman al centro, Leonardi libero.
Dall’altra parte coach Santarelli schiera Wolosz al palleggio, Fabris opposto, Bricio e Hill in posto quattro, Danesi e Folie al centro con De Gennaro libero.
Avvio punto a punto con Bricio a mettere per terra i primi palloni per le padrone di casa, mentre Ferretti si affida a Mingardi e Barun che rispondono subito presente. Fabris batte in rete per il 5-5, poi arrivano alcuni errori in serie per le bianconere che mandano avanti di quattro lunghezze l’Imoco. Ferma subito il gioco Fenoglio, c’è ancora un attacco out di Barun, però, prima del cambio palla con Pietersen. Il vantaggio, seppur esiguo, regala certezze alle padrone di casa e mette pressione alle bianconere che faticano a trovare il cambio palla e allora ne approfitta Wolosz variando il proprio gioco e ispirando un nuovo allungo. La parallela di Bricio per il 20-12 porta coach Fenoglio a fermare nuovamente il gioco, ma non basta per riaprire il parziale che chiude Danesi con il primo tempo del 25-16.
Secondo set.
Si riparte con il sestetto del primo parziale, Ferretti prova a cercare soluzioni con Pietersen che, però, non ingrana e subisce anche una pallonata al volto. Dentro, allora, Montano e uno sprazzo di Heyrman regala il pareggio sul 6-6, ma l’errore in battuta di Mingardi e quelli della centrale belga che non trova le misure nel frangente con Ferretti portano Conegliano sul 10-6. Time out Fenoglio che arresta il parziale sfavorevole, ma l’andamento delle cose è simile al primo set perché Conegliano non concede a Modena la possibilità di rientrare e quando può spinge sull’acceleratore in questa fase con le proprie attaccanti esterne. Ancora una volta Bricio regala il 20-12 e ancora una volta è qui che Fenoglio si gioca il secondo discrezionale a sua disposizione, ma non basta. Hill chiude ancora una volta 25-16 e porta Conegliano sul 2-0.
Terzo set.
Coach Fenoglio si affida al sestetto che aveva disputato quasi per intero e chiuso il parziale precedente, con Montano in luogo di Pietersen in posto quattro, ma Conegliano parte forte sospinta dalle sicurezze acquisite con il 2-0. Ci prova Ferretti a rendere più imprevedibile l’attacco bianconero attaccando in prima persona, Garzaro trova il 5-2 grazie al video check, ma sono le padrone di casa a non voltarsi mai indietro e a prendere fin da subito le redini del set. Sul 7-2 e sull’11-6 coach Fenoglio prova a fermare tutto impartendo nuove disposizioni alle sue ragazze che, però, devono alzare bandiera bianca e arrendersi ancora una volta con il punteggio di 25-16.
Lascia un commento