
Pronostico rispettato e vittoria facile per la Liu Jo Modena sul parquet di Forlì nella prima sfida del 2015. Un 3-0 netto per Piccinini e compagne con questi parziali: 25-21; 25-12; 25-18; 21-25.
LA CRONACA SET PER SET
Primo set.
Coach Beltrami recupera Helene Rousseaux dopo la distorsione alla caviglia rimediata nel match del 21 dicembre con Busto Arsizio. La schiacciatrice belga, però, parte dalla panchina con Ikic confermata titolare in posto quattro al fianco di capitan Piccinini. Per il resto formazione classica con Rondon al palleggio, Fabris opposta, Heyrman e Folie al centro, Arcangeli libero.
Dall’altra parte le ultime vicende hanno portato sulla panchina coach Vercesi al posto di Marone che come suo primo sestetto schiera Stoltenborg in regia, Koleva in diagonale a lei, Guasti e Ventura in posto quattro, Ceron e Neriotti al centro con Ferrara libero.
Avvio positivo per le padrone di casa che si portano subito a condurre 4-1. Il fattore ‘sorpresa’ e qualche minuto per trovare le giuste misure costringono le bianconere ad inseguire, ma per poco perché il sorpasso si materializza subito sul 5-6. Forlì ha comunque sostanza dalle giovani Neriotti e Guasti e torna avanti di tre lunghezze sull’11-8 e poi di due al time out tecnico sul 12-10. Lo stop tecnico aiuta Piccinini e compagne a trovare maggiore efficacia soprattutto al servizio. Quando la ricezione romagnola inizia a traballare sale in cattedra anche Fabris che propizia l’allungo finale e il muro di Rondon chiude il parziale 25-21 a favore di Modena.
Secondo set.
Sestetto confermato e si riparte con la giusta concentrazione per indirizzare al meglio l’incontro. Forlì va da subito sotto scontrandosi spesso e volentieri con il muro bianconero. 6-10 il parziale in avvio con il solco scavato anche grazie alla buona precisione nel fondamentale. Per qualche momento le padrone di casa sembrano riuscire a contenere lo svantaggio, ma nei frangenti immediatamente successivi al time out tecnico arriva un parziale spacca gambe di Modena che sfrutta il servizio di Fabris e si porta ad un passo dal chiudere i conti prima del cambio campo. Forlì riesce solo ad accorciare di un paio di lunghezze, poi Modena chiude agevolmente con la solita Fabris in grande spolvero anche a livello offensivo.
Terzo set.
Più equilibrio nel terzo parziale. Forlì deve giocarsi il tutto per tutto per rimanere nel match e si affida alle sue giocatrici di maggior esperienza: Koleva e Ventura. Dall’altra parte, con il passare dei set, Rondon riesce a trovare sempre di più da Heyrman a livello offensivo, ma l’equilibrio rimane per tutta la prima parte del parziale complice anche qualche errore di troppo nella metà campo bianconera. Al rientro in campo dal time out tecnico, però, il sestetto bianconero cambia marcia e allunga in maniera decisiva, con capitan Piccinini che trova punti pesanti per chiudere set e incontro.