Modena “vendica” la sconfitta patita solo una settimana fa in quel di Gubbio e piega dopo una lunga battaglia la Calzedonia Verona. I gialloblù scendono in campo con Bruno al palleggio e Vettori in diagonale, Sala e Verhees al centro, la coppia serba Kovacevic e Petric in banda, Rossini libero.
Verona risponde con Coscione-Gasparini, Anzani-Zingel, Deroo-Sander, Pesaresi libero.
Dopo i primi scambi, Verona prende saldamente il comando del set grazie a un muro molto efficace che i ragazzi di Lorenzetti non riescono a scardinare: a fine set saranno 7 i muri punti per gli scaligeri, l’attacco di Modena si ferma al 33%.
Nel secondo set Verona subito avanti di due punti, con White in campo per Sander e Gitto per Anzani. Lorenzetti conferma lo starting six. Modena impatta a 22 con Kovacevic, poi 3 ace di Petric chiudono il set a favore dei gialloblu, finalmente efficaci in attacco (60% nel set, 100% per Kovacevic).
Lorenzetti non cambia formazione nemmeno nel terzo set, Giani inserisce Sander per Deroo, Anzani per Gitto e Bellei per Gasparini. Modena si porta avanti di 4 punti, Verona impatta a 8 sul turno di servizio di Anzani.
Si gioca punto a punto, fino al 14-16 per Modena. Sul set point per Modena l’arbitro non vede l’ace di Sala, poi Verona impatta e si porta avanti. Nuovo vantaggio di Modena grazie all’ace di Vettori e chiusura di Petric in pipe: 28-26.
Il quarto set inizia con Boninfante al palleggio per Modena, Deroo di nuovo in campo al posto di White per Verona. Due ace consecutivi di Sander danno il +4 a Verona (8-4), che si porta a +9 col muro e con gli errori in attacco di Modena. Il set finisce 25-15, con l’ennesimo errore modenese. Il tiebreak inizia con Casadei in diagonale a Boninfante e un ace di Sala. Una grande difesa del palleggiatore modenese e un tocco beffardo di Casadei sul muro a 3 danno il +2 Modena, ma Sander impatta subito. Al timeout tecnico Verona è avanti di 3 punti, gli scaligeri si portano sul +4 col muro, due ace di Bruno (entrato al posto di Kovacevic per il servizio) riavvicinare Modena, tre errori consecutivi in attacco di Verona portano avanti Modena (11-12), che allunga ulteriormente col muro di Petric: è lo stesso giocatore serbo a chiudere 13-15.
Lorenzetti: “Avevo chiesto ai giocatori di interpretare le amichevoli senza pensare al sistema di gioco, ma cercando di fare del loro meglio individualmente. Anche oggi hanno giocato diversi ragazzi, che sono entrati in campo con lo spirito giusto. Questa settimana abbiamo caricato molto perché il tempo a disposizione era poco, adesso ci prepariamo ad affrontare Perugia con fiducia”.
TABELLINO
CALZEDONIA VERONA – MODENA VOLLEY: 2-3 (25-20, 22-25, 26-28, 25-15, 13-15)
Calzedonia Verona: Zingel 10, Coscione 1, Pesaresi (l), Gitto 4, Blasi ne, Gasparini 12, Deroo 11, White 5, Centomo(l) ne, Bellei 10, Borgogno ne, Sander 14, Anzani 11. All. Giani.
Modena Volley: Boninfante, Casadei 6, Donadio (l) ne, Kovacevic 12, Bruninho 5, Ngapeth ne, Petric 20, Piano ne, Rossini (l), Sala 10, Verhees 5, Vettori 11. All. Lorenzetti.