MODENA VOLLEY: LA VOLATA FINALE E LA SFIDA AL QUARTO POSTO CON MILANO

L’Azimut Leo Shoes Modena Volley è tornata alla vittoria dopo cinque sconfitte consecutive, battendo in rimonta Vibo Valentia. La squadra calabrese, allenata dal grande ex mister gialloblù Daniele Bagnoli, ha impensierito Zaytsev e compagni solo nel primo set, salvo poi capitolare sotto i colpi dei canarini. Vero mattatore della giornata è stato proprio lo “Zar”, autore di 26 punti e, giustamente, nominato MVP del match.

La vittoria di Modena, però, ha coinciso con quella di Milano sul campo di Verona, mantenendo di fatto invariata la classifica: l’Azimut e il team allenato da coach Giani sono appaiate a quota 45 punti e stanziate al quarto posto. Al momento Modena è davanti per numero di vittorie e set conquistati. Analizziamo dunque il cammino delle due formazioni fino all’ultima giornata di regular season, ovvero il 24 marzo.

Domenica prossima i canarini affronteranno in casa la Vero Volley Monza, mentre Milano ospiterà la Diatec Trentino. Se per i ragazzi di coach Velasco la sfida con la squadra brianzola può essere considerata, sulla carta, più abbordabile, viste le difficoltà della formazione di mister Soli, non si può certo dire la stessa cosa del big match di Milano. Piano e compagni sono il team più in forma del campionato, visto che sono imbattuti in questo girone di ritorno, avendo incanalato una serie di nove vittorie consecutive; dovranno però affrontare la squadra che, forse, offre la miglior pallavolo in circolazione, orchestrata dal fenomenale Giannelli.

Domenica 10 marzo l’Azimut farà tappa a Siena, per sfidare una delle grandi delusioni di questa Superlega 2018/2019. La scorsa estate, l’Emma Villas Siena aveva allestito uno squadrone, ingaggiando pure il palleggiatore iraniano Marouf, puntando dritto ad un campionato di metà classifica, nonostante lo status di neo promossa. Adesso, invece, è penultima con pochissime possibilità di rimanere in Superlega. Contemporaneamente Milano andrà in trasferta nelle Marche, nella tana della Lube Civitanova dei fenomeni cubani. Se Milano dovesse uscire vincitrice da questo doppio confronto con le “big”, allora si candiderebbe prepotentemente ad un ruolo da protagonista anche nella seconda parte di stagione.

Domenica 17 marzo, invece, sarà la volta dell’attesissimo “derby dell’A22”. Al PalaPanini il Modena Volley ospiterà la Diatec Trentino, mentre la Revivre andrà in trasferta in Calabria, in casa della Tonno Callipo Vibo Valentia.

Infine, il 24 marzo si concluderà la regular season con Modena Volley che andrà a giocare a Verona contro la Calzedonia, e con la sfida casalinga di Milano contro Perugia.

Dopodiché cominceranno i play-off che, salvo imprevisti, vedranno i canarini sfidare i meneghini. Bisognerà solamente vedere quale delle due formazioni avrà dalla sua parte il fattore campo.

MA

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.