MODENA VOLLEY TRA CONFERME, RINASCITE E… MERCATO

Gara 2 tra l’Azimut e la Lube è stata forse la partita più spettacolare della stagione. Entrambe le formazioni si sono date battaglia e hanno lottato intensamente su ogni pallone, il tutto all’interno del Palapanini addobbato e pieno come nella scorsa finale scudetto. La vittoria finale dei canarini è stato un chiaro segnale che i gialloblu hanno lanciato alle altre formazioni: la squadra che perdeva malamente il 5 marzo in casa con il Verona ormai sembra un vago ricordo. Per molti aspetti gara 2 è stato il match delle conferme e delle rinascite.

La conferma più bella è sicuramente quella di Ngapeth. Il francese sta attraversando un momento di forma migliore della sua carriera, e le statistiche lo dimostrano: in semifinale ha una media di 27 punti a partita con il 59% di positività in attacco. Dopo aver vinto il premio come miglior giocatore dei quarti, ha ricevuto pure quello di miglior giocatore della settimana di Champions. Infine l’accoglienza che gli è stata riservata dal Palazzetto domenica scorsa, è qualcosa di totalmente nuovo per il mondo della pallavolo: difficilmente si è vista un’empatia tale e un amore incondizionato del pubblico per un giocatore di volley.

Le rinascite invece sono quelle di Orduna e Petric. Il capitano in gara 1 è stato uno dei peggiori in campo tanto che, a fine partita, aveva recitato il mea culpa. Ma il forte schiacciatore serbo non si è perso d’animo, riscattandosi al Palapanini diventando mvp del match. Infine sembra che un po’ di sano spirito di competizione abbia fatto bene ad Orduna. Infatti con l’arrivo di Travica, i due palleggiatori si sono dati spesso il cambio, ed entrambi quando sono stati chiamati in causa, hanno dato il loro contributo. In particolare il regista argentino si è messo a capo chino a lavorare e ad aspettare l’occasione giusta per riprendere in mano la squadra, che aveva perso nelle ultime partite della regular season.

La Lube e l’Azimut si ritroveranno di fronte mercoledì 5 aprile, sempre al Palazzetto, per il match d’andata dei quarti di Champions. Vedremo a chi avrà giovato di più la pausa forzata.

Capitolo mercato: in questi giorni stanno girando molte (forse troppe) voci di mercato intorno alla squadra. Dall’arrivo del tecnico bulgaro Stoytchev, al ritorno del figliol prodigo Bruninho… se ne saprà qualcosa di più a play off conclusi. Certo che se coach Tubertini dovesse finire la stagione con un successo, allora sarebbe complicato mandarlo via.

di Mattia Amaduzzi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.