
Continua il pagellone (leggi qui) del volley mercato delle squadre della Superlega.
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: VOTO 7,5
La squadra del presidente Callipo sembrava in procinto di non iscriversi, invece è riuscita ad allestire una rosa competitiva, che potrà riservare sorprese. Il colpo principale è stato l’opposto a stelle e strisce Benjamin Patch, una delle nuove rivelazioni dell’ultima World League. Inoltre il centrale Verhees e gli schiacciatori Massari e Antonov portano esperienza e qualità.
SESTETTO: Coscione-PATCH; LECAT-ANTONOV; VERHEES-Deivid Costa; Marra. All: TUBERTINI
BUNGE RAVENNA: VOTO 6,5
La squadra romagnola, approdata incredibilmente in Coppa Cev, ha stravolto la propria rosa, ma è ancora incompleta. Infatti all’appello manca ancora un opposto, perché l’austriaco Buchegger è ancora troppo inesperto per la categoria. Al palleggio è arrivato l’ex Modena Santiago Orduna, mentre gli schiacciatori sono profili internazionali e di spessore: si tratta dell’argentino Poglajen e del francese Marechal. Infine il trio di centrali a disposizione di coach Soli è giovane e futuribile.
SESTETTO: ORDUNA-BUCHEGGER; POGLAJEN-MARECHAL; GEORGIEV-VITELLI (DIAMANTINI); Goi. All: Soli
TAIWAN EXCELLENCE LATINA: VOTO 8
Il mercato della squadra pontina è stato incredibile e inatteso. Come Vibo Valentia, anche Latina ha rischiato l’iscrizione al prossimo campionato ma, dopo aver superato i problemi iniziali, sono iniziati i botti. Innanzitutto in panchina è arrivato un coach esperto e affidabile come Vincenzo di Pinto, chiamato a guidare una rosa piena di giocatori esperti e affermati a livello internazionale. Come opposto è tornato il bomber mancino Starovic, in posto 4 è arrivato Savani, al centro il francese Le Goff e il libero sarà Shoji (fratello del palleggiatore a Monza). Con questi nomi Latina si candida ad essere una delle sorprese della prossima stagione.
SESTETTO: Sottile-STAROVIC; Ishikawa (Maruotti)-SAVANI; LE GOFF-Rossi; SHOJI. All: DI PINTO
KIOENE PADOVA: VOTO 6,5
Padova ha perso un giocatore fondamentale come l’opposto Giannotti, finito a Spoleto in A2: il capitano era uomo squadra e principale riferimento per i palleggiatori, ma durante le ultime stagioni aveva avuto troppi alti e bassi. Perciò la società patavina ha deciso di continuare la sinergia con Trento, prendendo in prestito Gabriele Nelli, che completerà la diagonale con l’esperto Dragan Travica. Nell’ultimo giorno di mercato è arrivato anche lo schiacciatore Randazzo, mentre il giovane Milan ha fatto il viaggio opposto accasandosi alla Lube. Il vero colpo però è stato trattenere il libero Balaso, corteggiato dai grandi club italiani.
SESTETTO: TRAVICA-NELLI; CIROVIC-RANDAZZO; POLO-Volpato; Balaso. All: Baldovin.
BIOSI’ INDEXA SORA: VOTO 5,5
Mercato insufficiente per la squadra laziale che, vedendo il roster degli altri club, è una seria candidata a diventare il “fanalino di coda” della Superlega. I suoi giocatori migliori sono stati ceduti (Gotsev e Miskevich), e il coach Bruno Bagnoli ha deciso di ricominciare in A2 dall’ambiziosa Siena. In cambio sono arrivati molti giovani dal campionato studentesco americano (Fey, Duncan Thibault e Penning), mentre il nuovo bomber sarà il serbo Petkovic.
SESTETTO: Seganov-PETKOVIC; Rosso-NIELSEN BREUNING; Mattei-PENNING; Santucci. All: BARBERIO.
REVIVRE MILANO: VOTO 8
Insieme a Latina, Milano è stata una grande protagonista in questa sessione di mercato. La società ha allestito la migliore squadra possibile, affidando al neo coach Andrea Giani un roster ricco di talento e potenzialmente imprevedibile. Il migliore acquisto è stato quello di Matteo Piano: il centrale ex Modena è stato a lungo conteso da diversi club italiani, ma alla fine è stato convinto della bontà del progetto tecnico milanese. Anche lo schiacciatore sloveno Clemen Cebulj ha accettato la sfida, lasciando la Lube per trovare continuità e minuti in campo. Interessante anche l’opposto olandese Abdel Aziz, già ammirato in Italia con la maglia di Cuneo, ma nel ruolo di palleggiatore.
SESTETTO: Sbertoli-ABDEL AZIZ; KLINKENBERG-CEBULJ; AVERILL-PIANO; FANULI. All: GIANI
BCC CASTELLANA GROTTE: VOTO 6,5
L’unica neo promossa in Superlega ha fatto un mercato tranquillo, riuscendo però a trattenere i giocatori migliori della storica promozione, il duo brasiliano Djalma Moreira-Bruno Canuto. L’incognita è rappresentata dalla diagonale palleggiatore-opposto, ovvero Paris-Tzioumakas: per l’opposto greco infatti sarà la prima esperienza da titolare. I due colpi migliori sono stati il centrale De Togni e lo schiacciatore polacco Hebda.
SESTETTO: PARIS-TZIOUMAKAS; Djalma Moreira-HEBDA; DE TOGNI- ATHOS COSTA; Cavaccini. All: Lorizio
di Mattia Amaduzzi
Lascia un commento