VOLLEY MERCATO: LE AVVERSARIE SI STANNO RINFORZANDO, INVECE MODENA?

I mesi primaverili, che precedono l’arrivo dell’estate, sono decisivi per i club della Superlega. Infatti in questo periodo impazza il volley mercato: le società cercano di accaparrarsi i giocatori migliori (a seconda del loro budget a disposizione) per cercare di disputare la prossima stagione al meglio. Modena Volley è stata una delle prime a cominciare a lavorare in questo verso annunciando, nel giro di pochi giorni, il ritorno di capitan Bruninho e l’arrivo in panchina del vincente tecnico Radostin Stoytchev.

Queste prime ufficialità, insieme ai rinnovi di Ngapeth, Holt e Rossini, avevano fatto sognare i tifosi modenesi, rimasti delusi dopo l’annata passata, che sarà ricordata più per i problemi in campo e fuori, piuttosto che per le vittorie. Poi gli è stata messa davanti la realtà, ovvero che la squadra sarà rinforzata rispettando un determinato budget (non molto alto), e quindi ingaggiando giocatori di conseguenza. Perciò via Vettori, Petric e forse Piano e dentro Sabbi (ancora da ufficializzare), Urnaut e Mazzone; nomi diversi e meno altisonanti di quelli accostati ai gialloblu, dopo l’arrivo del coach bulgaro (Zaytsev e Kaziyski su tutti). Quindi la domanda che nasce spontanea è la seguente: dato che le avversarie si sono rinforzate molto, Modena riuscirà a competere al loro livello?

Solamente il campo e l’intenso lavoro di Stoytchev sapranno dare una risposta. Certamente Trento, Perugia e Civitanova fanno paura. Nella giornata odierna la società trentina ha ufficializzato l’arrivo dell’esperto centrale brasiliano Eder Carbonera, che andrà a formare una diagonale incredibile con l’altro neo acquisto Kozamernik (’95 sloveno, ammirato al Palapanini in Champions). Inoltre mister Lorenzetti, dopo Vettori, potrebbe riabbracciare un altro ex modenese: lo schiacciatore serbo Uros Kovacevic, che andrebbe a completare il reparto insieme a Lanza e Antonov. D’altro canto Civitanova non si è lasciata cogliere impreparata, ingaggiando uno dei migliori posti 4 al mondo, l’americano Taylor Sander; per schierarlo titolare al fianco di Juantorena, starebbero cercando di prendere Matteo Piano, escludendo capitan Satnkovic dal sestetto. Infine Perugia è riuscita a confermare tutti i suoi big, rimanendo di fatto con il trio di palla alta più forte della Superlega (Atanasijevic-Russel-Zaytsev) e prendendo un ottimo libero come De Pandis (Molfetta), e un centrale giovane e interessante come Ricci (Ravenna).

di Mattia Amaduzzi

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.