
GAGNO 6, non ha colpe particolari sui due gol della Ternana. Nella ripresa salva su una conclusione dal limite dell’area di Di Tacchio.
OUKHADDA 5, prestazione decisamente negativa per il terzino italo-marocchino. In difesa soffre terribilmente il brillante Corrado, mentre quando si spinge in avanti non azzecca mai un cross.
CITTADINI 5, molto incerto e in difficoltà con il potente Favilli, perde palla in maniera grave in uscita dall’area quando lo stesso Favilli salta Gagno con un pallonetto e solo un miracolo di Pergreffi salva la situazione. Le qualità naturalmente ci sono, manca invece l’esperienza per fare le scelte migliori in certe gare quando si mettono male.
PERGREFFI 6, a differenza del compagno di reparto l’esperienza ce l’ha, unita alla solita grinta. il salvataggio sulla linea nel primo tempo sul pallonetto di Favilli vale come un gol. Anche lui comunque qualche incertezza la commette.
RENZETTI 5, in occasione del primo gol della Ternana è lui a farsi anticipare da Ghiringhelli, non certo un fenomeno in zona gol. Spesso in difficoltà quando deve coprire, soprattutto sul talentuoso Partipilo. Quando va al cross è decisamente meglio del compagno di reparto Oukhadda, ma non così brillante come in altre occasioni.
GERLI 6, uno dei poco a salvarsi del centrocampo gialloblu, anche se non ripete la grande prestazione offerta contro il Cosenza. Dopo un inizio difficile, come tutta la squadra, cresce alla distanza facendo vedere anche qualcuna delle sue incursioni palla al piede.
ARMELLINO 5, decisamente in grande difficoltà, sia quando deve coprire, in particolare sul già citato Corrado, sia quando prova a farsi vedere in avanti. Nel finale esce sostituito da Duca.
DUCA sv, in campo nell’ultimo quarto d’ora al posto di Armellino si fa vedere solo con un buon cross per Bonfanti, su cui il centravanti di testa non imprime la forza giusta per impensierire il portiere della Ternana.
GARGIULO 5, altro centrocampista in grande difficoltà nel primo tempo, forse persino peggio di Armellino. Fatica in copertura quando Renzetti va avanti e non è mai incisivo in appoggio alle punte. Dopo l’infortunio deve ancora tornare quello di prima. Ad inizio ripresa Tesser lo sostituisce con Magnino.
MAGNINO 6, più dinamico del compagno di reparto si procura il rigore che riapre la partite inserendosi in area, anche se la conclusione prima di essere atterrato è da dimenticare. In questo momento sembra avere un minimo di brillantezza in più sia di Armellino che, soprattutto, di Gargiulo.
TREMOLADA 5, uno dei più in difficoltà nel disastroso primo tempo dei gialloblu. Troppo poco dinamico per riuscire ad aiutare un centrocampo che sembra in balia degli avversari. Nel finale ha una ottima occasione, ma da dentro l’area calcia con poca convinzione addosso al portiere. Ad inizio ripresa esce sostituito da Giovannini.
GIOVANNINI 6,5, il migliore dei gialloblu a Terni. La sua freschezza atletica e la capacità di saltare l’uomo consentono al Modena di cambiare passo nella ripresa e di arrivare addirittura vicino al pareggio. Offre un grande assist a Bonfanti su cui il centravanti, incredibilmente, calcia da due passi sul palo. In questo momento merita una maglia da titolare.
FALCINELLI 5,5, ha sulla coscienza la leggerezza in area su corner dalla sinistra che porta al raddoppio della Ternana. Poco prima si era mangiato il pareggio, calciando sul portiere in uscita da buona posizione. Nella ripresa cresce, svolgendo soprattutto un compito di recupero palla, e trasforma il rigore che riaccende le speranze gialloblu.
BONFANTI 5, in area c’è e le occasioni se le procura, ma l’errore a due passi dalla porta su tiro cross perfetto di Giovannini col pallone sul palo a porta quasi vuota è troppo importante per pensare a un giudizio migliore. In questo periodo ha le polveri bagnate, ma è giovane e momenti come questo sono nella norma.
STRIZZOLO 6, nel primo tempo è l’unico degli attaccanti a creare qualche grattacapo alla difesa della Ternana e ha anche un’ottima opportunità per segnare, ma il suo esterno sull’uscita del portiere esce di poco a lato. Nella ripresa è da un suo tiro dentro l’area, respinto dal portiere in uscita, che nasce l’azione del rigore. Esce sostituito da Diaw.
DIAW 5, conferma di non attraversare un gran momento di forma. Il suo ingresso in campo non porta la freschezza e la pericolosità in avanti che si poteva sperare.
TESSER 5,5, il suo Modena approccia malissimo alla gara e nella prima mezzora rischia una clamorosa imbarcata. Nella ripresa corre subito ai ripari togliendo Gargiulo e Tremolada e inserendo i più dinamici Magnino e Giovannini e rischia anche di recuperare una gara che sembrava finita. Forse è il momento di rivedere qualche scelta nella formazione iniziale.
(GB)