VOLLEY MERCATO: LE IDEE E LE POSSIBILI FUTURE STRATEGIE DELLE QUATTRO BIG

Mancano ormai pochi giorni alle Final Four di Coppa Italia, primo vero crocevia della stagione. Oltre alle notizie dal campo, sono molte le voci di mercato che circolano attorno alle quattro big del campionato (Perugia, Lube, Modena Volley e Trento), le quali si contenderanno anche il titolo questo weekend.

SIR SAFETY PERUGIA

Dopo aver rinnovato il contratto ai due fuoriclasse Leon e Atanasijevic, la società umbra sta lavorando su altri due giocatori in rosa. Se il rinnovo con il centrale Podrascanin è in dirittura d’arrivo, più complicata è la situazione legata a De Cecco. L’alzatore argentino infatti, sarebbe attratto dalle offerte provenienti da altri top club italiani. Il Presidente Sirci tenterà in tutti i modi di trattenere il proprio capitano ma, se così non fosse, sarebbe già pronta l’alternativa. Il nome caldo è quello di Dragan Travica, in uscita da Padova.

LUBE CIVITANOVA

In una recente intervista, l’alzatore Bruno (nonostante non approvi che si parli di mercato a metà stagione) ha ammesso che scioglierà le riserve sul suo futuro prima delle Final Four. Le opzioni sul tavolo sono due: rinnovare con la Lube, o fare ritorno a casa, in Brasile. Al momento la più probabile sarebbe la seconda. In tal senso, la società campione d’Italia avrebbe già individuato il sostituto: si tratterebbe proprio di Luciano De Cecco, per il quale sarebbe già pronto un triennale. Per il ruolo di opposto, invece, sfumato Sokolov (vicino alla Dinamo Mosca) si sta pensando a Luca Vettori, in uscita da Trento. Ufficiali, infine, i rinnovi di Leal e Simon fino al 2022.

MODENA VOLLEY

Sono numerose le voci di mercato attorno alla società canarina. Dato per certo l’arrivo (almeno) per i play-off di Michal Kubiak, il dg Andrea Sartoretti sta già impostando il roster per la stagione 2020/2021. Il primo acquisto dovrebbe essere Grebennikov: il libero francese avrebbe già firmato un triennale con il club gialloblù, ma occhio alla concorrenza russa. Lo Zenit San Pietroburgo, infatti, avrebbe formulato una proposta maggiore rispetto a quella di Modena Volley. Vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi mesi. L’arrivo di Grebennikov, però, precluderebbe la permanenza in gialloblù sia di Rossini, che di Max Holt, per via della questione degli italiani in campo. Per il ruolo di centrale italiano è sempre viva l’ipotesi Dragan Stankovic, attualmente a Piacenza, ma grande ex Lube. Capitolo schiacciatore. Bednorz (foto), a fine stagione volerà in Russia allo Zenit Kazan. Al suo posto, Modena Volley farà un ultimo tentativo per Earvin Ngapeth, altrimenti batterà altre strade: offrire a Kubiak un biennale, oppure puntare sul giovane e interessante Dzavoronok di Monza. Occhio anche a Lavia, uno dei migliori prospetti italiani in posto 4.

ITAS TRENTINO

Data per scontato la permanenza di Giannelli, il resto della rosa trentina verrà stravolto. Vengono dati in partenza, infatti, la maggior parte dei titolari, in primis Kovacevic, Russell e Lisinac, ma anche Candellaro, Grebennikov e Vettori. Quest’ultimo è ambito da molti club italiani (Lube e Piacenza su tutti). Per quanto riguarda le entrate, invece, sicuro l’arrivo del libero Goi (anche se potrebbero fare un tentativo per Danani di Padova) e del ritorno di Cortesia dal prestito a Ravenna. Al centro piace Polo, sempre di Padova, mentre il sogno in posto 2 rimane Abdel Aziz (in uscita da Milano), altrimenti si punterà tutto sul giovane di bellissime speranze Lagumdzija, opposto bosniaco ma naturalizzato turco. Per il posto 4, invece, la società trentina farà un tentativo per Lucarelli, ambito da mezzo mondo (in Italia piace anche a Milano), e in procinto di lasciare il campionato brasiliano.

MA

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.