Nel prossimo weekend, da venerdì 4 a domenica 6 luglio a Modena si terrano i Campionati Italiani Master di Atletica Leggera. I numeri al momento ufficiosi dei partecipanti sono di oltre 1500 atleti. Saranno tre giorni di gare intensi dato che per gli “over 35” sono in palio quasi 400 titoli italiani. Per gestire il programma gare saranno a Modena 65 giudici di gara, mentre la gestione dell’organizzazione ed i dispositivi elettronici sarà a cura della Fidal Servizi con 15 addetti. Le gare inizieranno venerdì mattina alle 9:30 e proseguiranno sino a domenica pomeriggio alle ore 16. La zona destinata ai parcheggi comprende tutta l’area attorno al parco Ferrari. Il campo comunale invece sarà trasformato a festa, con tanti servizi a disposizione dei partecipanti tra cui un’ampia zona ristoro dove si potranno gustare i prodotti tipici modenesi come le crescentine, i borlenghi ed il lambrusco. Inoltre per i pranzi è previsto il servizio di Catering in collaborazione con la C.I.R. che fornirà i pasti per tutti dalle 12 alle 15
La gara dei 400 metri sarà dedicata al ricordo di uno dei capostipite del gruppo master della Fratellanza, Francesco Bastiglia, scomparso un anno fa. In occasione di questa manifestazione, si terranno anche i campionati italiani veterani dello sport, con le relative premiazioni.
“E’ un piacere constatare come la città di Modena sia così attiva a livello sportivo – ha detto il neoassessore Giulio Guerzoni- e voglio ringraziare la Fratellanza 1874 per l’impegno quotidiano che ci mette. Credo che una manifestazione come i campionati italiani master sia una occasione importante per creare indotto economico per la città. La nuova giunta vuole seguire questa strada, creando occasioni di incontro dove mostrare le bellezze del nostro territorio”.
“E’ la prima volta che ospitiamo numeri così grandi – ha detto Serafino Ansaloni – ed è un impegno che stiamo affrontando con grande voglia di fare bene. Arriveranno a Modena oltre 1500 atleti, molti dei quali staranno qui da 2 a 3 giorni. Devo ringraziare l’amministrazione comunale e soprattutto le tante aziende che ci danno un contributo per poter ospitare al meglio tutti gli atleti. E’ la manifestazione più importante che organizziamo nell’anno in cui la Fratellanza compie 140 anni“.
Serafino Ansaloni ha poi consegnato il gagliardetto dei 140 anni della Fratellanza all’assessore Guerzoni, invitandolo a presenziare ai Campionati Italiani per vedere coi propri occhi l’impegno organizzativo di questa 3 giorni.