Bella vittoria per il Castelfranco Basket davanti a un pubblico folto e caloroso come mai prima in stagione. I bianco verdi portano Budrio a gara 3 al termine di una battaglia, sportivamente parlando, durissima.
Nel primo quarto dominano gli attacchi e pare che possa essere una sfida a chi ne segna uno di più come è stata gara1 ma i nostri sanno bene che tale gioco favorirebbe gli ospiti e riescono quindi ad abbassare il ritmo nei tre quarti successivi. Budrio pressa forte e ha diversi giocatori sempre al limite del fallo, i nostri sono bravi a non reagire alle provocazioni e continuare a giocare anche nei momenti di difficoltà. Nel secondo quarto, come detto, il ritmo cala ma gli uomini di Boni rimangono avanti e vanno all’intervallo lungo con 7 punti di margine.
Al rientro dagli spogliatoi, contrariamente a quanto spesso accade i bianco verdi hanno un calo di prestazione e perdono nettamente il periodo, complice un netto cambio del metro arbitrale che porta Budrio in lunetta 18 volte nel solo terzo quarto contro i 6 liberi tentati nei restanti 30’; non sarà certo colpa o merito degli arbitri ma tale cifra è oggettiva e meriterebbe riflessioni più approfondite in cui preferiamo non addentrarci. Buon per i nostri che la mano dei bolognesi tremi spesso dalla linea (14 su 24, meno del 60%) così si arriva all’ultimo quarto con Budrio avanti ma di soli 3 punti; per gli ospiti Casagrande è scatenato (25) mentre Quaiotto, decisivo in gara1 si fa notare più per le provocazioni e i battibecchi diffusi che per i canestri realizzati.
Dopo lo smarrimento del terzo periodo i nostri tornano ad avere saldamente in mano il pallino del gioco, Parma è monumentale (doppia doppia da 21 punti e 12 rimbalzi), Bastoni e Del Papa sono pilastri sicuri, ben sorretti dalle incursioni di un ottimo Coslovi e dalla mano calda in lunetta di bomber Zucchini, meno realizzatore del solito ma autore di due triple decisive e di un pregevole 7/8 ai liberi; senza dimenticare Simone Vannini, autore di 4 liberi fondamentali nel momento di massima difficoltà. Gli ospiti sparano a salve nell’ultima frazione e così il vantaggio torna a pendere verso la squadra di casa e la forbice si allunga fino al +11 a poco più di un minuto dalla fine, le rimanenti azioni servono soltanto per definire l’esatto scarto finale e scatenare la festa dei tifosi di casa.
Curiosamente Castelfranco segna gli stessi punti (77) di gara 1 ma la difesa regge molto meglio facendo chiudere l’incontro a Budrio a quota 70, una cifra auspicata dallo staff nel prepartita e indicata come una buona soglia per avere alte probabilità di vittoria. La serie torna così in quel di Budrio, dove sabato 10 maggio alle 21.30 si giocherà la decisiva gara 3 che deciderà quale squadra accederà alla finale “A”, quella che vale la promozione diretta in C1. Infatti nelle altre serie si sono già qualificate Castenaso (B4) e Faenza (B3 ma con quoziente canestri peggiore del nostro e quindi sicuramente dietro nel ranking) mentre Altedo (B1) e Medicina (B5) dovranno a loro volta sfidarsi nella terza e decisiva partita. Tali risultati fanno sì che, come accennato prima, la vincente tra Castelfranco e Budrio disputerà sicuramente la finale per la promozione diretta, ma questi scenari diventeranno interessanti solo in caso di successo bianco verde sabato al PalaMarani di Budrio.
TABELLINO
A.D. BASKET POL. CASTELFRANCO – PALL. BUDRIO 77-70 (25-20 ; 17-15 ; 15-25 ; 20-10)
CASTELFRANCO
Vannini 4, Tomesani 5, Coslovi 13, Zucchini 11, Bastoni 15, Tedeschi ne, Del Papa 8, Montorsi ne, Marzo ne, Romagnoli ne, Parma Benfenati 21, Righi. All. Guido Boni.
BUDRIO
Fimiani 4, Piazzi 4, Guidi ne, Casagrande 25, Biguzzi 10, Manini, Lazzari 7, Quaiotto 6, Tugnoli 5, Bargiotti ne, Frazzoni 9. All. Cinti