IL CASTELFRANCO PREPARA LA SERIE C

Periodo di riposo “dal campo” per il Castelfranco Basket ma non si ferma affatto la macchina organizzativa, in vista dell’imminente ripresa delle attività! Lo staff tecnico, guidato dal confermatissimo coach Guido Boni, sta pianificando la nuova stagione sia per quel che riguarda la serie C che per il settore giovanile. Al lavoro anche presidente e dirigenti vecchi e nuovi per definire la campagna abbonamenti e tante altre iniziative per i tifosi e tesserati.

Il girone D della serie C nazionale 2014/2015 sarà composto esclusivamente da squadre emiliano-romagnole, 14 le formazioni al via, da ovest verso est il Fiore Basket Fiorenzuola, le reggiane Basket 2000 e Rebasket; le bolognesi Salus, Ghepard, BSL San Lazzaro, Castenaso e Virtus Spes Vis Imola; le romagnole Bertinoro, Meldola, Raggisolaris Faenza, Basket Santarcangelo e i sempre temibili sammarinesi della Pallacanestro Titano.

Moltissime e tutte fondamentali le conferme nel roster della Serie C per l’anno prossimo. Il capitano Antonio del Papa sarà ancora l’anima dello spogliatoio biancoverde. 10 punti, 4 rimbalzi e 2 recuperi di media ad ogni gara per lui lo scorso anno. Resta con noi anche l’altro “indigeno” Matteo Bastoni, grandissimo protagonista dei playoff, culminati con quel trentello nella decisiva gara di Faenza. Confermato in pieno il “blocco” bolognese. I 4 moschettieri Nicola Parma, Giacomo Righi, Denis Tomesani e Umberto Zucchini saranno dei nostri per un altro anno. In cabina di regia ci sarà ancora il castelfranchese d’adozione Marcello Coslovi, ormai con noi da parecchi anni e sempre più playmaker titolare della squadra.
Rimangono sulla nave biancoverde anche i due giovani ’94 Alberto Tedeschi e Francesco Marzo, fondamentali soprattutto nel lavoro in allenamento e sempre bravi a farsi trovare pronti quando c’è da scendere in campo. Ancora in stand-by la posizione di Max Montorsi, in bilico tra conferma nel suo ruolo di chioccia e la discesa in promozione a Piumazzo con gli amici di tante battaglie. Certo invece l’arrivederci di Simone Vannini che ha preferito cercare maggior spazio nella promozione di Vignola, agli ordini dell’ex coach bianco verde Sergio Smerieri piuttosto che disputare una nuova stagione in C nazionale dopo la prima esperienza, ancora giovanissimo di tre anni fa.