
Uno degli appuntamenti più importanti del golf modenese è ai nastri di partenza. Domenica 19 Giugno 2022 si svolgerà, sui green di Colombaro, la diciottesima edizione della Pro-Am Città di Modena. Team composti da un giocatore professionista e tre giocatori amateur si sfideranno sui fairway del Country Club cittadino. Sono previste due classifiche finali: una per la gara a squadre, l’altra per i punteggi destinati ai giocatori pro. La formula della gara, sarà quella tipica di una Pro – Am. Si giocherà sulla distanza delle 18 buche medal, due score su 4, verranno presi in considerazione i due punteggi migliori risultati per ogni buca che andranno a formare lo score finale. Tra i golfisti professionisti di interesse nazionale ed internazionale, saranno presenti in gara tre portabandiera modenesi che giocheranno in casa: Riccardo Bregoli, Luca Cianchetti e Luca Prampolini, quest’ultimo anche maestro e tecnico di Modena Golf & Country Club.
La Pro-Am di Modena, che vanta un montepremi totale di dodici mila euro, è una della gare di punta nel calendario golfistico modenese. Nell’edizione dello scorso anno, la Pro-Am città di Modena è stata vinta da un golfista di casa, Jacopo Vecchi Fossa, arrivato primo parimerito con Andrea Vaccaro. Per il giocatore classe ’94, casa a Colombaro, si è trattato di un ulteriore successo all’interno di una stagione trionfale per lui con la vincita della classifica finale dell’alpe Tour. La presenza di Jacopo non è sicura, domenica, perché impegnato in una gara in Repubblica Ceca. Il Modena Golf & Country Club sarà aperto al pubblico, in questo modo tutti gli appassionati ed anche i curiosi potranno assistere ad una giornata di grande sport e golf di altissimo livello. Lo spettacolo è assicurato. “Sarà una competizione a squadre – dice il maestro di Modena Golf e giocatore professionista che prenderà parte alla Pro-Am, Luca Prampolini – ci sarà anche una classifica individuale per i professionisti. La formula è quella tipica della Pro-Am: verranno considerati, per ogni buca, i due migliori risultati fatti da ogni team. Questi andranno a concorrere per la classifica finale. Ci saranno anche giocatori importanti come Riccardo Bregoli e Luca Cianchetti che giocano, ben figurando, sull’Alps Tour. Ci aspettiamo grandi cose da loro. Il nostro circolo sarà aperto al pubblico e sarà un’ottima occasione per avvicinarsi a questo sport“.
Lascia un commento