RAPID NONANTOLA – CASTENASO 37-38 dopo i tiri di rigore
(primo tempo 16/13 secondo tempo 32/32)
RAPID NONANTOLA: Gherman, Bernardi, Serafini R. 1, Valle 11, Serafini L., Idri 5, Grandi 8, Zoboli 1, Zavatti, Piccinini 5, Manfredini M. , Ansaloni, Malagola, Baraldi 1. All. Fabbri.
CASTENASO: Scalabrin, La Guardia, Fantuzzi 6, Pesaresi 3, Paltrinieri, Bellina 1, Cattabriga 2, Scarpato 3, Mei, Zaniboni 7, Valli 10, Negro, Bedosti. All. Pesaresi.
Arbitri: Gentile e Desina.
Esclusioni: Rapid 3, Castenaso 6.
Rigori: Rapid 3/4, Castenaso 1/1.
Sequenza dei rigori finale: Bellina gol, Piccinini parato, Valli gol, Grandi gol, Pesaresi Parato, Zavatti traversa, Fantuzzi Traversa, Serafini R. gol, Cattabriga gol, Idri gol.
Ad oltranza: Piccinini gol, Zaniboni gol, Grandi gol, Fantuzzi gol, Zavatti palo/fuori, Cattabriga gol.
Spettatori 200 circa.
Il big match della terza giornata di poule scudetto del girone C di Serie A/2 se lo aggiudica il Castenaso, che riesce ad avere la meglio sul Rapid Nonantola solamente ai rigori. Con questa vittoria la compagine felsinea si avvicina sempre di più alla promozione nel massimo campionato nazionale di pallamano, mentre per i ragazzi di Fabbri resta il rimpianto di non essere riusciti ad agganciare i bolognesi nello scontro diretto. La partita parte subito ad alti livelli e dopo cinque minuti il parziale è già di 5-5 con i padroni di casa che riescono addirittura a chiudere il primo tempo con il vantaggio di 16-13. La ripresa vede la formazione ospite più decisa e dopo soli sette minuti riesce a ribaltare il risultato portandosi sul 20-19, ma al fischio finale il tabellone segna 32-32, grazie alla rete decisiva di Simone Idri (foto) che riporta in parità il punteggio. Nei secondi finali non mancano le polemiche per un presunto fallo da rigore su Piccinini, ma i direttori di gara non vedono nessuna irregolarità. La prima sequenza di rigori vede ancora le comapgini in perfetta parità per 35-35 e si procede ad oltranza con i centri di Piccinini e Zaniboni. Alberto Grandi riporta avanti il Rapid, ma Fantuzzi lo imita pareggiando nuovamente il risultato. L’ottavo rigore risulta essere decisivo, con il nonantolano Zavatti che scheggia l’incrocio dei pali, mentre Cattabriga non sbaglia e da la vittoria al Castenaso che a questo punto mette una serie ipoteca sulla promozione in A/1.