L’Invicta rialza la testa. La squadra di Bellotto sconfigge 5-3 il Civitavecchia. Per avere la meglio i gialloblù hanno dovuto vincere due volte la partita. I canarini, infatti, conducevano 3-0 prima di subire la rimonta ospite: tre reti, tutte in superiorità numerica per i laziali, e gara di nuovo in equilibrio. All’intervallo i padroni di casa sono avanti due a zero. Accade tutto in un minuto. Poco dopo il diciottesimo di gioco è Bellotto a insaccare, su prezioso suggerimento di Astolfi. Sessantadue secondi dopo è la volta di Corni, che recupera il disco e batte ancora Loffredo.
Il secondo e ultimo tempo si apre nel migliore dei modi: quarantatre secondi e l’Invicta Modena realizza il terzo centro, stavolta con Zanella (sempre senza assist). Quando sembra che il risultato sia in cassaforte il Civitavecchia torna prepotentemente alla carica. Due minuti e Ravi Mercuri deposita il disco alle spalle di Lucchini. I pattinatori canarini continuano a spendere troppi falli (saranno sei le esclusioni alla fine) e gli ospiti ne traggono giovamento. Segna l’allenatore ospite Valentini, su suggerimento di Tranquilli, e due minuti dopo il copione si ripete, a parti invertite. A diciassette minuti dalla fine il punteggio è sul 3-3. A questo punto si vede il carattere dei gialloblù. Bellotto sfrutta al meglio un raro power play concesso dai rivali per trovare un nuovo vantaggio al 45’. Tre minuti dopo giunge il sigillo, messo a segno dal baby talento Bisi, su suggerimento di Zanella. Il risultato non cambia più, grazie anche alle parate di Lucchini.
TABELLINO
INVICTA SKATE MODENA
Lucchini, Colazzo; Astolfi, Bellotto, Bisi, Cipriano, Corni, Gandolfi, Mirani, Prandini, Sala G, Zanella. All. Bellotto
CV SKATING CIVITAVECCHIA
Loffredo, Grenci; Mercuri D, Mercuri R, Moisè, Novelli, Tranquilli,Valentini. All. Valentini
ARBITRO: Favero di Savonara
RETI: 18’48” Bellotto, 19’50” Corni, 30’43” Zanella, 32’16” Mercuri R (pp), 41’45” Valentini (pp) 43’30” Tranquilli (pp), 45’29” Bellotto (pp), 48’17” Bisi.