Ieri sera non è finita troppo bene alla Meridiana (31 esimo Memorial E. Fontana, $ 15.000, terra) per Luca Pancaldi (giocatore tesserato per La Meridiana che partecipa al campionato di serie A1, best ranking di 974), che dopo oltre tre ore di match ha perso al terzo set 76 contro l’avversario il boliviano Hugo Dellien, 299 nella classifica mondiale e in passato numero 2 della classifica mondiale Juniores. Negli altri incontri di ieri in serale, portano a casa la vittoria il dominicano Josè Hernandez (7) su Daniele Chiurulli, e nel doppio la coppia O.Giacalone/G. Naso contro M.Bortolotti/G.Portaluri(4), Svizzera domina sull’Italia infine nel match tra il lucky looser Federico Ottolini e il 23enne Sandro Ehrat n.470 al mondo.
I MATCH DI OGGI
Otto match tra singolare e doppio dalle 14.30 fino al serale: per il singolare si tiene la prima parte degli ottavi, che si concludono domani consegnando altri 4 classificati, mentre gli ottavi del doppio sono in programma solo nella giornata odierna con 4 classificati che domani giocheranno la semifinale di doppio, finale prevista per venerdì sera. Il primo match a terminare consegna la vittoria piuttosto scontata alla coppia testa di serie numero 2 A.Giannessi/D.Giorgini che nel doppio contro L.Papasidero/A.Petrone conquista un risultato 62 61. Molta attesa per rivedere in azione il numero uno, il caldo torrido non ferma la performance dell’egiziano Mohamed Safwat (220 ranking) che anche oggi nella sfida con Alessandro Luisi (ieri dominante sul baby terribile Pietro Licciadri) ha fatto la differenza come velocità di gioco e lato tecnico soprattutto nel secondo set, conquistando un risultato 62 64. Safwat tornerà in campo nel serale in coppia con R.Bonadio contro la testa di serie 3 P.Rondoni/S.Travaglia.
Tiratissima nel campo centrale la sfida tra Gianluca Naso (6) (foto) e Nicola Ghedin, nel primo set Naso esordisce con una performance ricca di errori ma nel secondo set spinge l’acceleratore e risale in cattedra dimostrando un gioco sicuramente più completo rispetto a Ghedin che tende al fondocampo, e conquista un 46 60 62. Anticipa alle 17.25 l’incontro serale tra la Roberto Marcora (3) e Andrea Grazioso, giovane atleta cosentino che sta giocando un buon torneo dopo aver battuto nelle qualficazioni dello scorso week end la testa di serie numero 1, ma che oggi non sopravvive alla testa di serie n.2 Marcora che conquista un 62 62. Davvero combattuto l’incontro tra la testa di serie n.2 Stefano Travaglia che dopo una partenza regolare, sembra cedere allo svizzero Sandro Ehrat best ranking 470 nel match point, per poi riprendere in mano la situazione conquistando il risultato 62 75.
Continuano nel pre serale e nel serale i seguenti incontri: la coppia di italiani F.Maccari/F.Gaio sfida il duo italo croato N.Ghedin/D.Zmak; O.Giacalone/G.Naso giocano contro C.Carli/F.Ottolini, Ottolini che lo scorso anno si è distinto assaporando per un attimo nella sfida con Thiem quello che poteva essere il successo più importante della sua carriera.
Risultati ottavi di finale singolare
Gianluca Naso (ITA,6) b Nicola Ghedin (ITA) 46 60 62
Mohamed Safwat (EGY,1) b Alessandro Luisi (ITA) 62 64
Stefano Travaglia (ITA,2)b Sando Ehrat (SUI) 62 75
Roberto Marcora (ITA,3) b Andrea Grazioso (ITA) 62 62
Risultati quarti di finale doppio
A.Giannessi/D.Giorgini (ITA,ITA 2) b L.Papasidero/A.Petrone (ITA,ITA) 62 61
IL TORNEO LIVE
I tabelloni, gli orari di gioco e il live scores con i risultati in tempo reale sono consultabili sul sito ufficiale della manifestazione (www.clublameridiana.it).
FINALI
La finale del singolare è prevista per domenica 20 luglio alle ore 18, mentre la finale del doppio è in programma venerdì 18 luglio in serata.
INGRESSO GRATUITO AL CLUB
L’ingresso fino al 20 luglio al Club è gratuito per tutti coloro che vorranno assistere alla competizione.