A MODENA ‘LA GRANDE SFIDA’ CON MCENROE, NOAH, WILANDER E LECONTE

Il gioco di volo di John McEnroe, il talento “folle” e geniale di Henri Leconte, la grande agilità sotto rete di Yannick Noah e la regolarità e intelligenza tattica di Mats Wilander saranno gli ingredienti della Grande Sfida di tennis in programma per il prossimo 22 novembre al Palapanini. La manifestazione che fa parte dell’Atp Champions Tour, il circuito Senior riservato alle leggende del tennis, inizierà venerdì 20 a Verona con le semifinali e si concluderà il 22 pomeriggio (alle 16) al Palapanini. Quattro grandi campioni che hanno rappresentato il meglio del tennis degli anni ’80 e ’90 e che potranno far conoscere anche ai più giovani un gioco più spettacolare e fantasioso e meno robotizzato di quello attuale.

Numero uno del mondo per 170 settimane e vincitore di sette prove del Grande Slam, il mito di John McEnroe è legato tra le tante altre, in particolare alle due finali di Wimbledon contro Biorn Borg, la prima persa (1980) la seconda vinta (1981). Il 1984 è stato il suo miglior anno con un record di 17 tornei vinti e soltanto tre sconfitte.

Numero uno del mondo anche Mats Wilander, posizione mantenuta per 20 settimane e vincitore anche lui di sette prove del Grande Slam, oltre che di tre edizioni della Coppa Davis con la nazionale svedese. Il suo anno d’oro è stato il 1988 quando si aggiudicò tre dei quattro principali tornei.

Il numero 3 del ranking mondiale è la massima posizione raggiunta da Yannick Noah, l’ultimo giocatore di colore a vincere un torneo del Grande Slam, il Roland Garros del 1983 in finale proprio con Mats Wilander. Grande doppista in coppia spesso anche con Henri Leconte, è stato capitano di Davis della Francia e ha conquistato l’insalatiera nel 1991 e nel 1996.

E’ invece il numero 5 mondiale la migliore posizione raggiunta da Henri Leconte, l’uomo dal braccio d’oro del tennis anni ’80, grandissimo talento non supportato ne dal fisico ne da una straordinaria saggezza. Il suo anno migliore è stato il 1986 con il best ranking e le semifinali al Roland Garros e a Wimbledon. A Parigi è arrivato in finale nel 1988 perdendo contro Mats Wilander. Nel 1991 è stato decisivo nella conquista della coppa Davis da parte della Francia battendo a sorpresa tre set a zero il giocatore più in forma del momento Pete Sampras.

La prevendita dei biglietti per la Grande Sfida è già partita. Fino al 10 luglio diritto di prelazione per i tesserati Fit, poi dal 10 luglio vendita aperta a tutti. I biglietti sono acquistabili su www.ticketone.it. Per informazioni info@lagrandesfida.net

(G.B.)