MODENA BATTE TRENTO E PAREGGIA I CONTI. DOMENICA A MEZZOGIORNO IN TRENTINO GARA 3

Modena pareggia i conti con Trento nella finale scudetto, dopo la prima gara persa domenica in trasferta. La squadra di Lorenzetti si è imposta 3-1 in rimonta con una prestazione di enorme carattere e classe. Inizio del match assolutamente equilibrato, con Trento che difende bene, lo stesso fa Modena, bene anche le bande, si va al time out tecnico sul 12-11 per la squadra di Lorenzetti. Trento trova il ritmo giusto grazie ad un grande Zygadlo in regia, Kaziyski e compagni sembrano più sciolti rispetto a Modena. Trento continua a macinare gioco, capitan Birarelli e Kaziyski trascinano la squadra, si va sul 15-19 in un set marcato Diatec. Trento prende il largo sul finire del match, con Modena che sbaglia in attacco più del dovuto, si arriva al 19-24 poi è un servizio out di Verhees a chiudere il parziale.

Secondo set che si apre con il muro di Modena che si fa sentire, 5-4 e Modena c’è. Modena ha maggiore lucidità e tiene benissimo il campo trascinata da Petric e Ngapeth, si va sul 19-16. Trento ritrova il suo gioco ed in particolare il muro con Birarelli e Solè, 21-19 e match apertissimo. Ngapeth chiude il set 25-23 con un muro splendido.

Il terzo parziale si apre con un 3-5 frutto di un Birarelli cercato con insistenza da Zygadlo e un ottimo Lanza, per Modena è ancora il francese Ngapeth a far da ricettore delle palle di Bruno e farsi trovare pronto. Prende le redini Trento di una gara di altissimo livello e sono ancora il muro e la difesa della squadra di Stoytchev (oggi squalificato), a fare la differenza, 9-11. Si arriva punto a punto sul 17-17 dopo una serie di scambi che hanno visto protagonisti in particolare i posto 4 delle rispettive compagini. Due ace di Vettori spaccano il match portando Modena sul 22-20. L’errore di Lanza chiude il set sul 25-21, 2-1 nei parziali.

Nel quarto set Modena resta avanti per buona parte del parziale, poi Trento si rifà sotto, come da copione, in un film tra due squadre che giocano una pallavolo tutta da gustare. Ngapeth fa la differenza, Bruno lo serve con continuità, e Modena va avanti 12-9. Simoni mette Gianneli per Zygadlo e il giovanotto (un fenomeno) fa ancora la differenza. arriva 22-22. Vettori e Ngapeth non perdonano, Bruno decide di dare il contrattacco a Petric e finisce 26-24. Domenica a mezzogiorno tutti a Trento per gara 3, scontato il “mezzogiorno di fuoco”.

TABELLINO

MODENA – ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO 3-1 (19-25, 25-23, 25-21, 26-24)

PARMAREGGIO MODENA
Mossa De Rezende 5, Petric 19, Boninfante, Casadei, Rossini (L), Ngapeth 24, Piano 7, Verhees 6, Vettori 11. Non entrati Donadio, Sala, Kovacevic. All. Lorenzetti.

ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO
Kaziyski 12, Birarelli 4, Zygadlo 2, Giannelli 2, Lanza 8, Solé 8, Colaci (L), Djuric 20. Non entrati Nemec, Thei, Mazzone, Fedrizzi, Burgsthaler. All. Stoytchev.

ARBITRI: Pasquali, Puecher.
MVP: Luca Vettori

Lorenzetti: “Penso che quella di oggi sia stata una partita importante, molto importante. Dopo il ko di Trento avremmo potuto perdere sicurezza e invece ho visto una grande reazione. Ora andiamo a Trento domenica per vincere, consci che in ogni caso gara 4 sarà uno spettacolo, qui davanti al nostro pubblico